Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera Training Day
La Newsletter di Lamiera Training Day
Seguici su Facebook
 Lamiera Training Day si avvicina! Iscriviti e scopri tutte le case history in programma il 13 novembre al Museo Mille Miglia
SAVE THE DATE
Lamiera Training Day si avvicina! Iscriviti e scopri tutte le case history in programma il 13 novembre al Museo Mille Miglia
Il 13 novembre sarà di nuovo Lamiera Training Day, l’evento formativo più importante riservato esclusivamente ai professionisti che operano all’interno delle aziende che lavorano la lamiera. Esperti di alto profilo affronteranno un tema chiave per il futuro dell’industria del settore: come aumentare i margini efficientando i processi aziendali. Al centro di questa quarta edizione, case history di aziende leader quali Manni Sipre, Metal Camuna, Myrtha Pools, Valente, Laserline e altre ancora. Il tutto in una location d’eccezione: il Museo Mille Miglia di Brescia. Iscriviti subito!
Voglio iscrivermi a Lamiera Training Day
 Partecipa alla survey sul livello di efficienza in carpenteria. Tre mesi di abbonamento a Lamiera per te!
LE SURVEY DI LAMIERA TRAINING DAY
Partecipa alla survey sul livello di efficienza in carpenteria. Tre mesi di abbonamento a Lamiera per te!
Disporre di tecnologie avanzate e competenze professionali per rendere i processi più efficienti sta diventando un fattore ormai indispensabile per le carpenterie metalliche che vogliano mantenersi competitive sul mercato. È una consapevolezza presente anche nella tua azienda o la realtà nel mondo delle carpenterie è diversa? Compila in pochi istanti questa survey e faccelo sapere: per ringraziarti della tua disponibilità, ti regaleremo TRE MESI di abbonamento all’edizione digitale di Lamiera! I risultati saranno rivelati in anteprima il 13 novembre durante la quarta edizione di Lamiera Training Day!
Vai al sondaggio
 Spazi che producono efficienza | Il ruolo strategico del layout produttivo in officina
I TEMI DI LAMIERA TRAINING DAY
Spazi che producono efficienza | Il ruolo strategico del layout produttivo in officina
Per aumentare i margini economici, tema cardine di Lamiera Training Day, serve anche efficienza nell’organizzazione degli spazi. La configurazione del layout produttivo è un tema tanto tecnico quanto strategico per le aziende che operano nella lavorazione della lamiera. Dietro l’apparente rigidità delle macchine utensili e delle postazioni di lavoro si cela, in realtà, una leva potente per migliorare efficienza, sicurezza e qualità.
Continua a leggere...
Il ritorno elastico in piegatura: perché non è (quasi) mai sotto controllo
I TEMI DI LAMIERA TRAINING DAY
Il ritorno elastico in piegatura: perché non è (quasi) mai sotto controllo
La piegatura della lamiera è una lavorazione fondata totalmente su previsioni, a differenza, per esempio, dei processi ad asportazione dove si parte da un pieno da “scavare” fino alla dimensione desiderata. Controllare il ritorno elastico in piegatura diventa quindi determinante: lo si può fare con una tecnica chiamata ‘overbending’, letteralmente ‘piegare oltre l’angolo desiderato’, ed è un’operazione che il piegatore compie senza nemmeno farci caso, interessato com’è dalla correttezza della piega a deformazione terminata. Anche di questo aspetto si parlerà a Lamiera Training Day!
Continua a leggere...