Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter del 17 ottobre
La newsletter del 17 ottobre
Seguici su Facebook
MECSPE 2025: ancora più spazio alla Start Up Factory
Eventi
MECSPE 2025: ancora più spazio alla Start Up Factory

Dal 5 al 7 marzo, nella cornice di MECSPE 2025, si terrà la quinta edizione di Startup Factory, l’iniziativa che mira a favorire il dialogo tra startup e imprese. Le tematiche […]

Continua a leggere
Congresso delle Materie Plastiche: fervono i lavori per la XXIX edizione
Save the date
Congresso delle Materie Plastiche: fervono i lavori per la XXIX edizione
TMP (Tecnici delle Materie Plastiche) e la redazione della rivista Plastix (gruppo editoriale Tecniche Nuove) sono al lavoro per l’organizzazione del prossimo Congresso nazionale delle materie plastiche, che si terrà giovedì 21 novembre 2024. Visto il successo della scorsa edizione, con ben 450 partecipanti registrati e un’ampia area espositiva, l’evento si terrà quest’anno in una location di dimensioni ancora maggiori, presso l’NH Hotel di Assago (Milano), dove il solo auditorium ha una capacità di 420 posti. Iscriviti subito
Voglio iscrivermi gratuitamente
Accelerare la decarbonizzazione: la sfida dell’efficienza dei motori elettrici nell’UE
Scenari
Accelerare la decarbonizzazione: la sfida dell’efficienza dei motori elettrici nell’UE

Il progetto EU-MORE punta a misure per una più veloce sostituzione dei vecchi motori elettrici inefficienti per risparmiare energia e ridurre le emissioni, in linea con gli obiettivi del Green […]

Continua a leggere
White Paper | Lavare o non lavare gli utensili CNC? Questo è il dilemma
Linee guida
White Paper | Lavare o non lavare gli utensili CNC? Questo è il dilemma
Nel settore delle lavorazioni meccaniche, un dibattito spesso trascurato, ma di grande rilevanza, è se lavare o non lavare gli utensili CNC tra un utilizzo e l’altro. Per fornire una guida autorevole su questa tematica e chiarire dubbi e convinzioni, abbiamo realizzato un White Paper gratuito dal titolo: “Lavare o NON lavare gli utensili CNC? Questo è il problema…”. Il documento analizza in modo approfondito i vantaggi e gli svantaggi del lavaggio degli utensili, mettendo in luce le migliori pratiche e le possibili criticità legate a entrambe le scelte.
Scarica il White Paper
Rettifica: le soluzioni avanzate di Danobat
Macchine e impianti
Rettifica: le soluzioni avanzate di Danobat

Nel campo della produzione industriale, precisione ed efficienza sono fondamentali. Danobat, insieme alle sue consociate Overbeck e Hembrug, offre soluzioni di lavorazione all’avanguardia che stabiliscono nuovi standard di qualità e […]

Continua a leggere
Partecipa alla survey
Osservatorio sull'automazione dei magazzini
Partecipa alla survey
Hai un magazzino? Stai pensando di investire in automazione? Partecipa alla seconda edizione dell'indagine promossa dall'Osservatorio sull'automazione dei magazzini, attivato dalla rivista Logistica e dalla LIUC Università Cattaneo. Obiettivo? Analizzare il mercato delle tecnologie per la gestione automatizzata di pallet, colli e pezzi, al fine di offrire informazioni preziose per orientare le scelte di acquisto. Rispondi alle domande: riceverai in omaggio un abbonamento digitale alla rivista Logistica.
Vai all'indagine
Rivestimenti per utensili: tendenze, sfide e opportunità nell’Ue
Utensili e attrezzature
Rivestimenti per utensili: tendenze, sfide e opportunità nell’Ue

Federico Costa, presidente dell’ECTA, ha risposto alle nostre domande sullo stato dell’arte nel mercato europeo degli utensili da taglio. Quali sono oggi le principali tendenze nel mercato europeo dei rivestimenti […]

Continua a leggere