Quando una pratica insolita diventa un’opportunità e aiuta a risolvere una delle più spinose questioni nel lavoro del piegatore: il calcolo dello sviluppo. Quando il k è un’opinione Succede molto […]
La maggior parte dei magneti che incontriamo quotidianamente è fatta di materiali “ferromagnetici”. Gli assi magnetici nord-sud della maggior parte degli atomi in questi materiali sono allineati nella stessa direzione, […]
Uno studio effettuato su un macchinario di piegatura della lamiera si concentra sull’analisi dello stato di salute di cuscinetti a sfera tramite l’utilizzo di accelerometri. I risultati mostrati, assolutamente incoraggianti, […]
Innovazione: novità su brevetti, marchi e disegni Con l’autunno si sono riaperti tre importanti bandi dedicati alle imprese innovative desiderose di depositare nuovi marchi e brevetti. Proponiamo un rapido sguardo […]
Partendo dal concetto generale utilizzato nel mondo della GDO è possibile adattare un approccio simile nel mercato di macchine e impianti? Applicare il prodotto civetta nel B2B è possibile? Questa […]