|
Contenuto sponsorizzato |
Metalli anodizzati: la marcatura nera è realtà
|
L’anodizzazione è un processo elettrochimico che crea uno strato di ossido protettivo sulla superficie dei metalli per migliorarne le proprietà fisiche, chimiche ed estetiche, rendendoli più adatti a una vasta gamma di applicazioni industriali e commerciali. I vantaggi dell’impiego di questa tecnologia sono estremamente significativi, in quanto il processo di marcatura viene spostato alla fine della catena produttiva e la produzione può avvenire su base di magazzino. Clicca e continua a leggere l’approfondimento! |
|
|
|
|
EVENTI
|
Lamiera Training Day 2024 | Ecco il best of dell’evento!
|
200 operatori coinvolti, 21 sponsor a supporto, 3 tavole rotonde incentrate su temi verticali e 20 speaker d'eccezione che hanno alimentato un dibattito ricco e approfondito: sono solo alcuni dei numeri che hanno caratterizzato la terza edizione di Lamiera Training Day, andata in scena lo scorso 19 giugno presso l’Antica Corte di Travagliato (BS). Ecco qui un estratto dei momenti salienti di questo evento esclusivo! |
|
|
|
|
RICERCA E INNOVAZIONE
|
Unione per incollaggio e interazione con i lubrificanti
|
Dai metodi più tradizionali come la saldatura, la rivettatura o l’imbullonatura, fino ad arrivare alle più moderne tecniche di incollaggio strutturale, sono tante le soluzioni disponibili per l’unione della lamiera. In questo studio i ricercatori si propongono di approfondirne la conoscenza studiando l’influenza di un lubrificante a film secco sulla resistenza e il comportamento a corrosione di un giunto adesivo. |
|
|
|
|
APPROFONDIMENTO TECNICO
|
Movimentazione lamiere: datemi una pinza e vi solleverò il mondo
|
La lamiera è, nella sua forma più comune, un materiale che può sembrare facile da movimentare. Finché parliamo di un pallet o di un coil, tutto sommato è così: è sufficiente inforcare il bancale con il muletto, o far passare una catena dentro la bobina e il gioco è fatto. Ma quando parliamo di fogli singoli, l’affare si complica. Quali sono i migliori strumenti disponibili e come utilizzarli al meglio? |
|
|
|
|
TGONLINE
|
Manufacturing News | La quinta edizione del TG è online!
|
È online la quinta edizione di Manufacturing News, il TG che vi mantiene informati sulle più importanti notizie del settore manifatturiero. Dai cinque vantaggi della digitalizzazione alle opportunità dell’auto elettrica per la meccanica italiana, dalle potenzialità nascoste dell’idrogeno alle ultime novità europee sull’obbligo del tappo “legato” nelle bottiglie, passando per una nuova tipologia di vela pronta a rivoluzionare il trasporto marittimo, anche questa quinta edizione si preannuncia ricca di contenuti interessanti. Guardala subito! |
|
|
|
|
|
|
|
FARE BUSINESS
|
Un altro passo nella gestione dei portafogli prodotti con la matrice General Electric
|
Ci sono aziende che si focalizzano su un singolo prodotto; altre invece, per diversificare il rischio, sviluppano un vero e proprio portafoglio sovente indirizzato anche a diversi mercati. Se queste ultime aziende hanno il vantaggio di essere meno esposte alle oscillazioni di un singolo mercato hanno anche lo svantaggio di avere diverse business units nelle quali allocare le risorse disponibili che, notoriamente, non sono mai sufficienti per tutti. Come operare la scelta? Esistono molti strumenti e strategie, uno di questi è la matrice General Electric. |
|
|
|
|
LIBRI | Scelto dalla Redazione
|
Come usare al meglio ChatGPT?
|
Come integrare l'intelligenza artificiale nello studio, nel lavoro e persino negli hobby personali? A differenza delle tradizionali ricerche su Google, ChatGPT fornisce risposte già pronte, dimostrando che l'IA può essere più vicina e utile di un tutor umano. Questo libro mette in luce le attuali opportunità e limitazioni della tecnologia, con un focus sui risultati più sorprendenti ottenuti con testi, audio e immagini… |
|
|
|
|