|
Contenuto sponsorizzato |
TruBend Cell e Flex Cell | La piegatura automatizzata su misura
|
Con TruBend Cell 5000 e 7000 di TRUMPF ogni esigenza trova la sua risposta: dalla manipolazione di pezzi pesanti con carichi fino a 150 kg alla massima velocità per piccoli formati. Il tutto con carico in tempo mascherato, programmazione smart con TecZone Bend e correzione angoli con ACB Wireless o Laser. E per chi cerca flessibilità totale, TRUMPF ha pensato a Flex Cell: la TruBend 7050 lavora in manuale di giorno e in automatico di notte, grazie al robot mobile. Scopri come semplificare la piegatura e aumentare la produttività. |
|
|
|
|
RICERCA E INNOVAZIONE
|
Stimare tempi e costi per la produzione di componenti complessi in lamiera
|
Produrre beni complessi e customizzati richiede un elevato grado di flessibilità nei processi di fabbricazione, congiunto con notevoli capacità di gestione organizzativa. A differenza della produzione di massa, dove la standardizzazione domina, in caso di produzione personalizzata sono necessari cambi frequenti nelle configurazioni delle macchine e nei processi di approvvigionamento. Modelli di machine learning possono essere utilizzati per imparare a gestire analisi specifiche e complesse. Scopriamo come. |
|
|
|
|
|
|
|
SAVE THE DATE
|
MECSPE Bari | A novembre il terzo appuntamento alla Nuova Fiera del Levante
|
Dopo il successo della 23° edizione bolognese di marzo con più di 66mila visitatori, MECSPE Bari rinnova il suo appuntamento come volàno del tessuto produttivo del Sud Italia, per promuovere l’innovazione manifatturiera del Mezzogiorno. Dal 27 al 29 novembre 2025 infatti, presso la Nuova Fiera del Levante, si terrà la terza edizione di MECSPE Bari. |
|
|
|
|
TG ONLINE
|
Nasce il manifesto della meccanica, a tutela della manifattura Made in Italy
|
Torna il Tg Manufacturing, con una puntata tutta nuova! Anche in questa edizione troverete importanti aggiornamenti, curiosità e novità che stanno plasmando il futuro dell'industria manifatturiera. Riflettori puntati sui dazi USA: cosa succederà in Italia? E ancora: macchine utensili, è il momento della ripresa. Anche il Made in Italy in primo piano: è nato il manifesto della meccanica. Si parla anche di attuatori elettrici: elementi cruciali per l'efficienza industriale. Non perdere questa puntata! |
|
|
|
|
TECNONEWS
|
Sviluppato un metodo innovativo per il riciclo della fibra di carbonio
|
I compositi in fibra di carbonio sono eccezionalmente resistenti e leggeri, ma il loro smaltimento e il riciclo pone ancora dei problemi. Un team di ricerca del Fraunhofer Institut High-Speed Dynamics, Ernst-Mach-Institut (EMI) ha sviluppato un processo di riciclo della fibre di carbonio da materiali compositi che mantiene le loro proprietà meccaniche. |
|
|
|
|
LIBRI | Scelto dalla Redazione
|
La transizione ecologica: il percorso dell'impresa consapevole (in pratica)
|
Per le aziende che vogliano raggiungere concreti obiettivi di vantaggio competitivo c’è un’unica scelta possibile per il prossimo futuro: la sostenibilità, la quale deve essere una strategia, un prodotto o un servizio che restituisca ai consumatori qualcosa di tangibile. Gennaro Durante in questo volume propone strumenti operativi per la pianificazione e realizzazione di nuovi concept di prodotto e servizi di nuova generazione ecosostenibili... |
|
|
|
|