Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 14 settembre
La Newsletter di Lamiera del 14 settembre
Seguici su Facebook
Schiavi Macchine alza l’asticella dell’innovazione con le nuove celle robotizzate di piegatura
CONTENUTO SPONSORIZZATO
Schiavi Macchine alza l’asticella dell’innovazione con le nuove celle robotizzate di piegatura
Schiavi Macchine sta attualmente investendo nella progettazione e nello sviluppo di sistemi di celle robotizzate di piegatura. Grazie alla loro capacità di operare in modo continuo, con elevata precisione e senza interruzioni, tali sistemi consentono di eseguire lavorazioni che normalmente richiederebbero molto più tempo e risorse umane. Questo si traduce in una notevole riduzione dei costi operativi e in un aumento della competitività per le aziende che abbracciano questa tecnologia.
Scopri di più
Piegare: prima di tutto… questione di logica!
PIEGATURA
Piegare: prima di tutto… questione di logica!
La piegatura della lamiera è una lavorazione che si sta sempre di più evolvendo non tanto nei concetti di fondo, quanto nella gestione e nella “accessibilità”. In un mondo sempre più “tecnologizzato” si fa estrema fatica a utilizzare capacità tipiche umane, come quella dell’astrazione, per approcciarsi a problematiche potenzialmente non banali.
Continua a leggere...
Gli sviluppi di una nuova tecnologia di taglio a getto d’acqua di precisione
RICERCA
Gli sviluppi di una nuova tecnologia di taglio a getto d’acqua di precisione
L’idea di utilizzare un getto d’acqua ad alta velocità per pulire superfici o tagliare vari materiali è stata sviluppata intorno alla metà del XX secolo. MicroAWJ è una recente tendenza di sviluppo legata al taglio Waterjet che si concentra sulla realizzazione di feature accurate e complesse su componenti di piccole dimensioni. Approfondiamo in questo articolo caratteristiche e vantaggi di questa soluzione.
Continua a leggere...
Tutto sulla saldatura | Tecniche, parametri e soluzioni per conoscerla a fondo e applicarla al meglio
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Tutto sulla saldatura | Tecniche, parametri e soluzioni per conoscerla a fondo e applicarla al meglio
Per chi vuole saperne di più proponiamo un approfondimento sulla saldatura, un processo che prevede diversi passaggi delicati. Analizziamo qui i diversi fattori da tenere in considerazione per una saldatura corretta, le tipologie disponibili, i vantaggi ma anche i pericoli per gli operatori e come evitarli.
Continua a leggere...
Tensioni residue, insidia nascosta
APPROFONDIMENTO TECNICO
Tensioni residue, insidia nascosta
Anche il più corretto processo di saldatura può nascondere il rischio di tensioni residue. Ma come nascono e che effetti hanno questi pericolosi anticipatori di failure inattese? Premesso che è sempre difficile generalizzare (e che l’eccezione è sempre nascosta dietro l’angolo) non crediamo di esagerare affermando che niente come le saldature sembra essere soggetto a failure inattese, talvolta senza neanche attendere l’entrata in esercizio del componente, anche quando il processo di saldatura sembra essere stato fatto in maniera tecnicamente corretta.
Continua a leggere...
Dal 23 al 25 novembre torna MECSPE Bari: sostenibilità e tecnologie abilitanti per l’industria 5.0
EVENTI
Dal 23 al 25 novembre torna MECSPE Bari: sostenibilità e tecnologie abilitanti per l’industria 5.0
Dopo l'edizione del 2019 MECSPE fa tappa ancora una volta a Bari (23-25 novembre), con uno speciale appuntamento alla Milano Digital Week (6 ottobre), insieme a MADE – Competence Center Industria 4.0, per approfondire i temi della sostenibilità e delle tecnologie abilitanti per l’industria 5.0. Tante iniziative ed eventi per facilitare le imprese in questa fase di sviluppo, puntando su temi essenziali per tutta l’industria manifatturiera: innovazione, sostenibilità e formazione.
Continua a leggere...
PNRR | Aiuti di filiera, iniziativa milionaria per progetti di investimento produttivo
FINANZIAMENTI
PNRR | Aiuti di filiera, iniziativa milionaria per progetti di investimento produttivo
Sono ben 391,8 i milioni di euro messi in campo per il nuovo sportello dedicato alla presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, dedicato a specifiche filiere produttive. La misura si pone in continuità con lo sportello “Competitività e resilienza delle filiere produttive”, attivato nel 2022 con risorse PNRR.
Continua a leggere...
La protezione dei dati personali nelle imprese
LIBRI | Scelto dalla Redazione
La protezione dei dati personali nelle imprese
La revisione della legislazione sulla protezione dei dati personali obbliga le imprese ad adeguare il proprio “sistema privacy” alla nuova normativa. La legislazione impone la ridefinizione di tutti i documenti esistenti, ne introduce di nuovi e affida alle imprese la responsabilità dell’intero ciclo di vita dei dati personali che trattano. Questa guida, con un linguaggio non specialistico o giuridico e con suggerimenti pratici, fornisce gli strumenti per rispettare le regole e per districarsi al meglio nel mondo della protezione dei dati personali.
Vai alla scheda del libro