|
Strategie
|
La buona automazione come strumento di una nuova gestione del personale
|
Invecchiamento medio della popolazione, mancanza di interesse delle nuove generazioni verso il mondo manifatturiero e calo demografico sono tutti fattori che si traducono, specie per le aziende italiane, in carenza di manodopera specializzata. Un fenomeno sempre più diffuso che, tuttavia, può essere arginato dagli investimenti in automazione. Vediamo come. |
|
|
|
|
Save the Date
|
MECSPE 2023: iscriviti agli eventi del Gruppo Tecniche Nuove!
|
La fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera, a Bolognafiere dal 29 al 31 marzo, ospiterà una serie di eventi formativi allo stand del Gruppo Tecniche Nuove (pad. 30, stand D06). Dalla Lean Manufacturing ai workshop sulla stampa 3D, dall’automazione al training e molto altro. Scoprili tutti e iscriviti subito! |
|
|
|
|
Ricerca
|
Come aumentare l’efficienza nella formatura incrementale
|
In questo studio, ricercatori lituani hanno sviluppato un innovativo processo per aumentare l’efficienza nella formatura incrementale, basato sull’eccitazione della lamiera da lavorare tramite vibrazioni ultrasoniche così da ridurre attriti e forze durante la trasformazione. |
|
|
|
|
Piegatura
|
CAD, quando il modello 3D e la realtà non corrispondono
|
Nel percorso formativo di ogni progettista che abbia spesso a che fare con la modellazione di elementi in lamiera piegata è necessario conoscere da vicino i processi produttivi, specie quello di piegatura. Sempre più spesso, infatti, il modello 3D di un elemento non corrisponde poi al risultato finale. |
|
|
|
|
Approfondimento tecnico
|
Pulire alla velocità della luce con il laser
|
Saldatura, verniciatura, incollaggio: tutti questi processi richiedono una superficie di metallo intatta. Sarebbe bello prendere due lamiere dal piazzale e saldarle così come sono; purtroppo, quasi sempre la zona di saldatura andrà molata o spazzolata per rimuovere calamina o ruggine: un lavoro lento, rumoroso e inefficiente. In questo articolo parliamo di come usare il laser per la pulitura tramite ablazione. |
|
|
|
|
Libri | Scelto dalla Redazione
|
Progettare elementi in lamiera piegata
|
La piegatura della lamiera ha subìto negli ultimi anni un progresso tecnologico molto forte. I produttori di macchine hanno immesso sul mercato strumenti sofisticati che puntano alla standardizzazione e all’efficienza dei processi. Nonostante ciò, è impossibile pensare di sostituire il sapere e l’esperienza umana. La piegatura della lamiera, contrariamente a quanto sembrerebbe, non nasce e non si esaurisce in officina. |
|
|
|
|