Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 15 ottobre
La Newsletter di Lamiera del 15 ottobre
Seguici su Facebook
Quando il flusso produttivo passa 'ai raggi X'
VIDEO CASE HISTORY
Quando il flusso produttivo passa 'ai raggi X'
Technix è un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo per la progettazione e produzione di macchine per le radiografie. Per mantenere questi standard al massimo livello, l’azienda di Grassobbio (BG) ha recentemente impresso un importante boost alla propria gestione produttiva e alla Business Intelligence grazie all’implementazione della suite software Factory ERP di Intesi.
Continua a leggere...
La lamiera fa sempre più 'spazio' all’automazione
REPORTAGE
La lamiera fa sempre più 'spazio' all’automazione
Lo scorso 5 giugno si è celebrata ufficialmente la conclusione dei lavori di ampliamento del sito Amada Automation Europe (AAE) a Bennas, in Finlandia: 20 mila metri quadri che si propongono di rappresentare il riferimento progettuale e produttivo per le soluzioni di automazione della multinazionale giapponese in Europa. La rivista Lamiera è stata testimone esclusivo di quest’importante inaugurazione culminata con una cerimonia ufficiale.
Continua a leggere...
A ogni processo il suo progetto (con le giuste competenze)
LINEE GUIDA
A ogni processo il suo progetto (con le giuste competenze)
L’innovazione tecnologica nel settore lamiera sta consentendo di spingere le lavorazioni verso processi sempre più efficienti, fino a ripensarne la fase progettuale e ingegneristica. Ma non basta la macchina: servono, come sempre, le competenze.
Continua a leggere...
Movimentazione lamiere | Gli strumenti a disposizione e le tante applicazioni possibili
APPROFONDIMENTO
Movimentazione lamiere | Gli strumenti a disposizione e le tante applicazioni possibili
La lamiera è, nella sua forma più comune, un materiale che può sembrare facile da movimentare. Finché parliamo di un pallet o di un coil, tutto sommato è così: è sufficiente inforcare il bancale con il muletto, o far passare una catena dentro la bobina e il gioco è fatto. Ma quando parliamo di fogli singoli, l’affare si complica.
Continua a leggere...
Saldatura | I rischi per l'operatore e le buone pratiche per evitarli
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Saldatura | I rischi per l'operatore e le buone pratiche per evitarli
Tutti i processi di saldatura, essendo legati alla fusione del materiale, prevedono la presenza di calore e temperature locali molto elevate, che necessitano l’utilizzo di specifici dispositivi resistenti al calore. E tu sei sicuro di conoscerli tutti? Mettiti alla prova con la nostra guida sulla saldatura dei metalli.
Continua a leggere...
WHITE PAPER
Lavare o non lavare gli utensili CNC? Questo è il dilemma
WHITE PAPER
Lavare o non lavare gli utensili CNC? Questo è il dilemma
Nel settore delle lavorazioni meccaniche, un dibattito spesso trascurato, ma di grande rilevanza, è se lavare o non lavare gli utensili CNC tra un utilizzo e l’altro. Per fornire una guida autorevole su questa tematica e chiarire dubbi e convinzioni, abbiamo realizzato un White Paper gratuito, che analizza in modo approfondito i vantaggi e gli svantaggi del lavaggio degli utensili.
Continua a leggere...
Un altro passo nella gestione dei portafogli prodotti con la matrice General Electric
FARE BUSINESS
Un altro passo nella gestione dei portafogli prodotti con la matrice General Electric
Ci sono aziende che si focalizzano su un singolo prodotto; altre invece, per diversificare il rischio, sviluppano un vero e proprio portafoglio sovente indirizzato anche a diversi mercati. Come operare la scelta? Esistono molti strumenti e strategie, uno di questi è la matrice General Electric, sviluppata appositamente per il colosso americano dalla società di consulenza McKinsey & Company negli anni Settanta.
Continua a leggere...
Partecipa alla survey e vinci un abbonamento!
OSSERVATORIO SULL'AUTOMAZIONE DEI MAGAZZINI
Partecipa alla survey e vinci un abbonamento!
Hai un magazzino? Stai pensando di investire in automazione? Partecipa alla seconda edizione dell'indagine promossa dall'Osservatorio sull'automazione dei magazzini, attivato dalla rivista Logistica e dalla LIUC Università Cattaneo. Obiettivo? Analizzare il mercato delle tecnologie per la gestione automatizzata di pallet, colli e pezzi, al fine di offrire informazioni preziose per orientare le scelte di acquisto. Rispondi alle domande: riceverai in omaggio un abbonamento digitale alla rivista Logistica.
Vai all'indagine