Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 19 aprile
La Newsletter di Lamiera del 19 aprile
Seguici su Facebook
Scuderia completa: perfetta sia per la serie sia per il custom
VIDEO CASE HISTORY
Scuderia completa: perfetta sia per la serie sia per il custom
ICM di Paderno D'Adda è una carpenteria conto terzi specializzata nella realizzazione di piccoli lotti custom e che, ultimamente, si sta aprendo anche alle produzioni in serie. Due mondi diversi, e ognuno con le proprie criticità, risolte in entrambi i casi con l'impiego di performanti tecnologie LVD.
Continua a leggere e guarda il video...
Tutto sulla saldatura | Tecniche, parametri e soluzioni per conoscerla a fondo e applicarla al meglio
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Tutto sulla saldatura | Tecniche, parametri e soluzioni per conoscerla a fondo e applicarla al meglio
Per chi vuole saperne di più proponiamo un approfondimento sulla saldatura, un processo che prevede diversi passaggi delicati. Analizziamo qui i diversi fattori da tenere in considerazione per una saldatura corretta, le tipologie disponibili, i vantaggi ma anche i pericoli per gli operatori e come evitarli.
Continua a leggere...
LAMIERA TRAINING DAY 2023 | Relais Franciacorta, 8 giugno
SAVE THE DATE
LAMIERA TRAINING DAY 2023 | Relais Franciacorta, 8 giugno
Per festeggiare 60 anni di pubblicazioni, la rivista LAMIERA ha deciso di riproporre, dopo l’edizione del 2020, Lamiera Training Day, una giornata di formazione interamente dedicata a chi opera quotidianamente nell’ambito della lavorazione della lamiera. Riconosciuti esperti del settore si confronteranno in quest'occasione sul tema dell’automazione in carpenteria attraverso sessioni convegnistiche, workshop e tavole rotonde. In programma il prossimo 8 giugno al Relais Franciacorta (BS), l’evento, esclusivo e gratuito, nasce con l’obiettivo di diffondere best practice e idee concrete da portare in azienda. Iscriviti subito!
Voglio iscrivermi gratuitamente
La piegatura e l’intolleranza alle tolleranze dimensionali
LINEE GUIDA
La piegatura e l’intolleranza alle tolleranze dimensionali
Diciamoci la verità, ancora oggi gli operatori in piegatura eseguono molte operazioni “a sentimento”, ignorando le tolleranze dimensionali. Eppure rispettare e rendere possibile rispettare le tolleranze in produzione è una cosa importantissima e non necessariamente vessatoria. Come si concilia allora questa attitudine con un mercato che impone lavorazioni sempre più precise e ripetibili?
Continua a leggere...
Commodity | Cosa attendersi dal mercato
APPROFONDIMENTO
Commodity | Cosa attendersi dal mercato
Anche per il 2023 è facile prevedere che le dinamiche di mercato delle commodity industriali siano destinate a restare sotto i riflettori e oggetto di attenta osservazione. La buona nuova è che i prezzi sembrano tornare su livelli ragionevoli, mentre il mercato spinge la ricerca sui materiali alternativi. Due professionisti del settore ci aiutano a far luce sul tema.
Continua a leggere...
La tecnica SMART per individuare obiettivi “intelligenti”
FARE BUSINESS
La tecnica SMART per individuare obiettivi “intelligenti”
Nei progetti e nelle strategie aziendali, solitamente, la prima causa di fallimento è la mancanza di obiettivi. Molto spesso si intraprendono attività perché si ha il presentimento o l’intuizione che siano “cose da fare” o perché “è giusto così” ma senza che la meta sia definita chiaramente. Definire l’obiettivo è il primo passo in qualsiasi progetto aziendale. Tuttavia, non basta individuare un target qualsiasi, c’è bisogno di una strategia ben definita… meglio se SMART.
Continua a leggere...
Legge di bilancio | Benefici per gli immobili d’impresa
FINANZIAMENTI
Legge di bilancio | Benefici per gli immobili d’impresa
Buone notizie sul fronte degli immobili d’impresa: la legge di Bilancio per l’anno in corso, ai cc. 100-105 dell’articolo unico, riporta in vita una misura che molti contribuenti attendevano con ansia. Ci riferiamo alla possibilità di estromettere dalle società gli immobili che non sono impiegati direttamente nell’attività, beneficiando di un’imposta sostitutiva delle imposte dirette e di una riduzione dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale.
Continua a leggere...
Personal Time Management
LIBRI | Scelto dalla Redazione
Personal Time Management
Le cose da fare raramente sono sia urgenti che importanti. Se le percepiamo come tali significa che abbiamo sbagliato qualcosa nella pianificazione del nostro tempo. Questo manuale pratico insegna a identificare e classificare le nostre attività quotidiane, sia lavorative che non, e decidere coscientemente come affrontarle. Una buona gestione del tempo, sia che si tratti del nostro sia di quello di un team di lavoro, è spesso solo una questione di tecniche organizzative da imparare.
Vai alla scheda del libro