Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 19 luglio
La Newsletter di Lamiera del 19 luglio
Seguici su Facebook
White Paper | L’impatto dell’automazione nella lavorazione della lamiera
WHITE PAPER
White Paper | L’impatto dell’automazione nella lavorazione della lamiera
La rivista Lamiera, in collaborazione con Salvagnini, ha realizzato un’indagine di mercato con la finalità di analizzare l’impatto dell’automazione nella lavorazione della lamiera. Il sondaggio ha permesso di indagare quali siano l’autentico valore e l’importanza dell’adozione dei sistemi automatizzati per le quotidiane attività delle carpenterie che operano in questo settore. Scopri i risultati, le analisi e le testimonianze degli utilizzatori scaricando gratuitamente questo White Paper!
Scarica gratuitamente il White Paper
Adattamento in tempo reale per ottimizzare il taglio laser
RICERCA E INNOVAZIONE
Adattamento in tempo reale per ottimizzare il taglio laser
Per il settore manifatturiero la qualità è un tema sempre più centrale. Negli ultimi decenni le richieste dei clienti sono sempre più esigenti, occorre quindi essere in grado di produrre componenti conformi agli ultimi standard qualitativi. In questo studio, per stimare l’insorgere di bave durante il taglio, è stato scelto di sfruttare le reti neurali artificiali (“ANN”). Questa soluzione permette di creare un modello utilizzando “neuroni” artificiali collegati tra di loro. Essi sono in grado di apprendere, se opportunamente addestrati, a svolgere un compito.
Continua a leggere...
Tutto sulla piegatura della lamiera | Princìpi, tecniche, strumenti per conoscerla e applicarla al meglio
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Tutto sulla piegatura della lamiera | Princìpi, tecniche, strumenti per conoscerla e applicarla al meglio
Per chi vuole saperne di più proponiamo un approfondimento sulla piegatura della lamiera, il processo che prevede la deformazione permanente della lamiera mediante un’azione di flessione. Analizziamo qui i diversi fattori da tenere in considerazione per una piegatura corretta, dalla scelta del metallo giusto alla determinazione e correzione del ritorno elastico. Ma anche tecniche, strumenti, campi di applicazione e tutto ciò che serve per effettuare piegature perfette.
Continua a leggere...
La corretta gestione degli utensili, un veicolo di crescita della cultura aziendale
LINEE GUIDA
La corretta gestione degli utensili, un veicolo di crescita della cultura aziendale
Negli ultimi anni le crescenti richieste del mercato hanno spinto le carpenterie a dare sempre più importanza alla qualità dei prodotti. Ecco perché, in un mercato che chiede sempre più qualità, la capacità di scegliere gli utensili corretti nella lavorazione della lamiera ha un forte impatto sulla resa del prodotto finale. Ma è soprattutto un modo per contribuire ad aumentare l’efficienza in azienda. Vediamo perché.
Continua a leggere...
CULTURA APPLIANCES | Milano, Teatro Manzoni, 14 settembre 2023
SAVE THE DATE
CULTURA APPLIANCES | Milano, Teatro Manzoni, 14 settembre 2023
Ha Factory, rivista e piattaforma internazionale dedicata al mondo appliances domestico, professionale e industriale, festeggia i suoi 70 anni di informazione ai lettori del comparto invitandovi a un evento unico e originale, Cultura Appliances . Una giornata all’insegna di approfondimenti, analisi, statistiche, relazioni, riflessioni e inclusione insieme al “gotha” industriale, associativo, economico, culturale e politico dei tre settori produttivi e distributivi. Sul palco si alterneranno i differenti protagonisti del mercato per raccontare ed aggiornare le realtà del mercato odierne con una proiezione al futuro. Iscriviti subito!
Registrati gratuitamente
Percorsi alternativi di vendita nel B2B
STRATEGIE
Percorsi alternativi di vendita nel B2B
Molte imprese italiane si sono avvalse, ormai da tempo, delle ingenti agevolazioni statali per investire in innovazione. Come possono sfruttare ora tutto questo potenziale per rivolgersi alla clientela con nuove soluzioni in termini di prodotti e servizi?
Continua a leggere...
A novembre torna MECSPE Bari: un evento all’insegna della formazione
A novembre torna MECSPE Bari: un evento all’insegna della formazione
MECSPE torna a Bari alla Nuova Fiera del Levante, dal 23 al 25 novembre, con un programma ricco di iniziative dedicate alla formazione, tra cui la Piazza della Formazione 4.0, realizzata insieme alla Fondazione ITS A. Cuccovillo (Istituto del Sistema Meccanica-Meccatronica). Questo sarà quindi uno dei macrotemi principali dell’edizione barese di MECSPE, assieme all’innovazione e alla sostenibilità che rappresentano i tre capisaldi per tutta l’industria manifatturiera.
Continua a leggere...
La protezione dei dati personali nelle imprese
LIBRI | Scelto dalla Redazione
La protezione dei dati personali nelle imprese
La revisione della legislazione sulla protezione dei dati personali obbliga le imprese ad adeguare il proprio “sistema privacy” alla nuova normativa. La legislazione impone la ridefinizione di tutti i documenti esistenti, ne introduce di nuovi e affida alle imprese la responsabilità dell’intero ciclo di vita dei dati personali che trattano. Questa guida, con un linguaggio non specialistico o giuridico e con suggerimenti pratici, fornisce gli strumenti per rispettare le regole e per districarsi al meglio nel mondo della protezione dei dati personali.
Vai alla scheda del libro