Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 20 settembre
La Newsletter di Lamiera del 20 settembre
Seguici su Facebook
MOOG e BMB: una sinergia vincente per il mondo della plastica
Contenuto sponsorizzato
MOOG e BMB: una sinergia vincente per il mondo della plastica
BMB ha scelto di affidarsi a Moog anche per le viti a rulli planetari utilizzate sull’asse di serraggio della sua macchina ibrida eKW e sugli assi di serraggio e iniezione delle sue soluzioni elettriche complete eMC.
Per saperne di più
Automazione in piegatura, non è più tempo di incertezze
Linee guida
Automazione in piegatura, non è più tempo di incertezze
Oggi la competitività trova un importante alleato nell’automazione. Investire in tecnologie all’avanguardia diventa sempre più indispensabile, specie per le piccole realtà. Ma ancora troppi ostacoli, spesso culturali, impediscono di compiere il necessario salto di qualità.
Continua a leggere...
Tecnologia additiva contro stampaggio lamiera da coil
Approfondimento tecnico
Tecnologia additiva contro stampaggio lamiera da coil
La tecnologia di lavorazione della lamiera si dimostra oggi viva e vegeta nonostante l’impatto della stampa 3D, che si sta pian piano facendo spazio anche nell’industria dei metalli. La produttività di un impianto di stampaggio da coil è infatti, oggi, di svariati ordini di grandezza superiore a quello di un impianto di produzione additiva: ma per quanto sarà ancora così?
Continua a leggere...
Celle solari ferroelettriche in grado di aumentare la produzione energetica
Ricerca
Celle solari ferroelettriche in grado di aumentare la produzione energetica
Le celle solari ferroelettriche potrebbero costituire la prossima generazione fotovoltaica? C’è chi ne è convinto nonostante questa tecnologia abbia alle spalle una lunga storia di insuccessi. Sulla tecnologia stanno lavorando alcuni scienziati della Martin Luther University Halle-Wittenberg (MLU).
Continua a leggere...
Dall’IA alla blockchain, sostegno ai progetti intelligenti
Finanziamenti
Dall’IA alla blockchain, sostegno ai progetti intelligenti
Dal Mise arriva un fondo destinato ad accelerare ulteriormente la transizione digitale di molte PMI manifatturiere. Il “Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things” è stato istituito dalla legge di bilancio 2019, e il recente decreto di giugno 2022 ne ha stabilito i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione.
Continua a leggere...
Personal Time Management
Libri | Scelto dalla Redazione
Personal Time Management
Le cose da fare raramente sono sia urgenti che importanti. Se le percepiamo come tali significa che abbiamo sbagliato qualcosa nella pianificazione del nostro tempo. Questo manuale pratico insegna a identificare e classificare le nostre attività quotidiane, sia lavorative che non, e decidere coscientemente come affrontarle. Una buona gestione del tempo, sia che si tratti del nostro sia di quello di un team di lavoro, è spesso solo una questione di tecniche organizzative da imparare.
Scopri di più