Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 21 ottobre
La Newsletter di Lamiera del 21 ottobre
Seguici su Facebook
Velocità di piegatura e tempo di piega: due parametri cruciali
IN PRATICA
Velocità di piegatura e tempo di piega: due parametri cruciali
Nella pressopiegatura della lamiera, le scelte operative si basano spesso su opinioni personali, più che su dati tecnici. Non fanno eccezione parametri come la velocità di piegatura e il tempo piega. Eppure non dobbiamo dimenticarci che il processo di piegatura è sì un’arte, ma entra di diritto nel campo della tecnologia e dell’industria!
Continua a leggere...
Da mass production a mass customization: come cambia la lamiera
LINEE GUIDA
Da mass production a mass customization: come cambia la lamiera
Di fronte a un mercato che richiede lotti sempre più piccoli e “su misura” il mondo del terzismo sta giocoforza cambiando il proprio paradigma produttivo. Ma quali sono le armi utili ad affrontare questa transizione? E quali criticità vanno superate?
Continua a leggere...
Orientarsi al risparmio energetico in carpenteria
STRATEGIE
Orientarsi al risparmio energetico in carpenteria
In questa case history prendiamo a riferimento un’azienda che opera nel settore della lavorazione lamiera conto terzi per capire come ha affrontato la necessità di tenere sotto controllo il consumo dell’energia e pianificare il risparmio grazie ad alcuni accorgimenti e all’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Continua a leggere...
Piegatura della lamiera | Come pianificarla e cosa tenere a mente
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Piegatura della lamiera | Come pianificarla e cosa tenere a mente
Il processo di piegatura della lamiera non è una semplice attività meccanica, ma richiede attenzione a una serie di variabili già in fase di pianificazione: dalla macchina agli utensili da utilizzare passando per le misure di sicurezza necessarie, questa guida vi darà un quadro completo delle attività da tenere in considerazione.
Continua a leggere...
Piemonte | Ecco il bando SkillsXS3 per la formazione
FINANZIAMENTI
Piemonte | Ecco il bando SkillsXS3 per la formazione
La Regione Piemonte ha approvato il Bando SkillsXS3, che supporta percorsi formativi di aggiornamento e riqualificazione delle competenze interne delle micro, piccole e medie imprese, comprese le start-up innovative. Il progetto formativo si intende prevalentemente focalizzato sullo sviluppo di competenze tecniche-specialistiche, ma potrà riguardare anche connessi ambiti di innovazione organizzativa e/o manageriale.
Continua a leggere...
 Purificare le terre rare rispettando l’ambiente
TECNONEWS
Purificare le terre rare rispettando l’ambiente
Gli elementi delle terre rare si trovano in ogni cosa: dai dispositivi smart ai magneti al neodimio, dai veicoli elettrici alle turbine eoliche. Gli scienziati americani dei Sandia National Laboratories stanno studiando spugne selettive per purificare gli elementi delle terre rare dalle miscele acquose.
Continua a leggere...
Manuale di lavorazione della lamiera
LIBRI | Scelto dalla Redazione
Manuale di lavorazione della lamiera
La seconda edizione del Manuale di lavorazione della lamiera documenta l’evoluzione in atto nelle tecnologie di produzione dei laminati industriali e presenta l’ampia gamma di possibilità che ciascuno di essi offre al tecnico impegnato a trasformare la lamiera in prodotti finiti. La chiave dell’opera rimane il giusto mix fra base teorica e applicazioni effettive.
Vai alla scheda del libro