|
FOCUS
|
Ridurre il peso della lamiera? Si parte dai software!
|
La riduzione dei pesi dei componenti è uno dei temi caldi dell'industria della trasformazione della lamiera. Una buona progettazione è il primo gradino per riuscire nell’intento e le più recenti release dei software CAD offrono un valido supporto. |
|
|
|
|
WEBINAR
|
Come provvedere alla manutenzione di utensili e componenti. Soluzioni pratiche, alternative ed ecologiche
|
Sei un imprenditore o un tecnico orientato alla sostenibilità e all’efficienza? Allora questo webinar fa per te! Ti aspettiamo il 13 febbraio alle ore 11 per assistere a una demo live in cui Mewa mostrerà una soluzione più efficiente ed ecologica rispetto alle tradizionali lavapezzi: scoprirai così il reale valore aggiunto di una manutenzione efficace, sostenibile e senza intoppi. Non potrai esserci? Non preoccuparti, riceverai la registrazione del webinar post evento! |
|
|
|
|
LINEE GUIDA
|
Le difficoltà del settore della lamiera in Italia
|
Lo scrittore e studioso di aforismi Fabrizio Caramagna scrive: 'Se siamo condannati a ripetere la Storia, scegliamo almeno i capitoli migliori'. In realtà, negli ultimi anni, chi lavora nel settore della lamiera non ha quasi mai avuto la possibilità di scegliere capitoli 'buoni'. Basti pensare alle crisi finanziarie, sanitarie e geopolitiche. Cosa possiamo aspettarci per uscire da questa empasse? |
|
|
|
|
EVENTI
|
Automazione nell'intralogistica | Ti aspettiamo il 12 febbraio!
|
L'automazione dei processi e l'innovazione tecnologica stanno rivoluzionando il mondo dell'intralogistica. Scopri come, partecipando al convegno Il futuro del magazzino: automazione o rivoluzione? organizzato per il prossimo 12 febbraio dall’Osservatorio sull’Automazione dei Magazzini, della rivista Logistica in collaborazione con LIUC Università Cattaneo. |
|
|
|
|
FINANZIAMENTI
|
Prevenzione | L'INAIL premia le aziende che investono in sicurezza sul lavoro
|
Anche al di là delle leggi, la prevenzione conviene sempre, soprattutto quando ci sono di mezzo importanti agevolazioni: e così l’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa vigente. |
|
|
|
|
TECNONEWS
|
Rifiuti metallici riciclati in leghe di alto valore
|
I rifiuti metallici industriali possono diventare leghe di alto valore e ad alte prestazioni senza la necessità di processi di fusione convenzionali. I ricercatori del Pacific Northwest National Laboratory del Dipartimento dell'Energia hanno sviluppato un processo che, in un unico passaggio, trasforma i comuni rottami di alluminio in prodotti di alluminio di alto valore. |
|
|
|
|
LIBRI | Scelto dalla Redazione
|
Rivoluzione sottile
|
Come si potrebbe raccontare l’evoluzione tecnologica che l'industria manifatturiera ha vissuto in sessant'anni? Sicuramente la si può definire una Rivoluzione Sottile, alimentata da ricerca e innovazione che hanno portato cambiamenti profondi e duraturi, trasformando radicalmente il volto delle fabbriche, ma soprattutto i processi produttivi. Il volume descrive l'evoluzione tecnologica raccontata dai direttori tecnico scientifici delle riviste della divisione manufacturing con cui la casa editrice collabora dalla sua fondazione a oggi. |
|
|
|
|