Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 25 gennaio
La Newsletter di Lamiera del 25 gennaio
Seguici su Facebook
Servizi di ristorazione aziendale 4.0 a misura di PMI
Contenuto sponsorizzato
Servizi di ristorazione aziendale 4.0 a misura di PMI
“iColti in Tavola” si presenta come una soluzione del tutto flessibile a beneficio delle piccole e medie imprese, sprovviste di un servizio-mensa interno ma intenzionate ad assicurare alla forza lavoro un pasto sano e gustoso, servito nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie.
Per saperne di più
Stato dell’arte e novità nell’unione per clinciatura
Ricerca e innovazione
Stato dell’arte e novità nell’unione per clinciatura
In questo studio si mette in evidenza come le diverse varianti del processo di clinciatura possano essere efficacemente simulate, così da ottenere interessanti analisi e risultati senza dover investire ingenti risorse e tempi nella sperimentazione di giunzioni di prova.
Continua a leggere...
Piegare? È un’altra cosa
Piegatura
Piegare? È un’altra cosa
Il crescente utilizzo di strumenti digitalizzati e semplificati come i CAD 3D se, da una parte, aiuta a migliorare la competitività aziendale, dall’altra può, alla lunga, diventare un ostacolo alla comprensione della complessità dei processi di piegatura, sia per i clienti che per i fornitori. Vediamo perché.
Continua a leggere...
Riparte il fondo Anpal per la formazione di profili professionali
Finanziamenti
Riparte il fondo Anpal per la formazione di profili professionali
Ecco la seconda edizione del “Fondo nuove competenze” di Anpal, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro. Si tratta di un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Continua a leggere...
Personal Time Management
Libri | Scelto dalla Redazione
Personal Time Management
Le cose da fare raramente sono sia urgenti che importanti. Se le percepiamo come tali significa che abbiamo sbagliato qualcosa nella pianificazione del nostro tempo. Questo manuale pratico insegna a identificare e classificare le nostre attività quotidiane, sia lavorative che non, e decidere coscientemente come affrontarle. Una buona gestione del tempo, sia che si tratti del nostro sia di quello di un team di lavoro, è spesso solo una questione di tecniche organizzative da imparare.
Vai alla scheda del libro