Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 28 settembre
La Newsletter di Lamiera del 28 settembre
Seguici su Facebook
Il manuale interno di piegatura della lamiera
Linee guida
Il manuale interno di piegatura della lamiera
Redigere un manuale interno di piegatura, cioè un volume che permetta di evitare tutte quelle inutili complicazioni derivate da scarsa conoscenza delle problematiche produttive, o dalle semplici dimenticanze, è estremamente importante, anche se non sempre di semplice realizzazione. Ecco come procedere nel miglior modo e a chi è bene affidarsi.
Continua a leggere...
Saldatura | Il Cold Metal Transfer e i vantaggi in automazione e robotica
Innovazione
Saldatura | Il Cold Metal Transfer e i vantaggi in automazione e robotica
Principe dei processi per l’automazione, il CMT è applicato nella stragrande maggioranza delle installazioni nell’ambito di sistemi automatici, quasi sempre robotizzati, data la versatilità, la semplicità di dialogo e di regolazione e la replicabilità dei risultati ottenibili.
Continua a leggere...
Come e perché superare l'Industria 4.0
Approfondimento
Come e perché superare l'Industria 4.0
La manifattura è il motore dell'Europa, e come tutti i motori avrà presto bisogno di una revisione. Industria 4.0 non è un traguardo ma una tappa intermedia, che andrà superata per rendere la fabbrica una realtà (nuovamente) competitiva, sostenibile e a misura d'uomo.
Continua a leggere...
Indicazioni per la forza vendita
Strategie
Indicazioni per la forza vendita
La vendita personale per chi opera nel comparto della metalmeccanica è ancora una delle più diffuse e proficue prassi utilizzate dove lo stabilirsi di un contatto interpersonale tra il venditore e il cliente è tuttora essenziale. Alcune considerazioni utili sia per coloro che intendono aggiornare una rete di vendita esistente sia per le organizzazioni che desiderano crearne una focalizzata soprattutto sul comparto della metalmeccanica o sui prodotti a essa affini.
Continua a leggere...
Regione Toscana | Finanziamenti per l’innovazione digitale
Finanziamenti
Regione Toscana | Finanziamenti per l’innovazione digitale
Camera di Commercio di Pistoia-Prato, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione.
Continua a leggere...
La protezione dei dati personali nelle imprese
Libri | Scelto dalla Redazione
La protezione dei dati personali nelle imprese
La revisione della legislazione sulla protezione dei dati personali obbliga le imprese ad adeguare il proprio “sistema privacy” alla nuova normativa. La legislazione impone la ridefinizione di tutti i documenti esistenti, ne introduce di nuovi e affida alle imprese la responsabilità dell’intero ciclo di vita dei dati personali che trattano. Questa guida, con un linguaggio non specialistico o giuridico e con suggerimenti pratici, fornisce gli strumenti per rispettare le regole e per districarsi al meglio nel mondo della protezione dei dati personali.
Vai alla scheda del libro