|
Contenuto sponsorizzato |
White Paper | Dieci cose che dovresti sapere per essere un PRO della saldatura
|
La rivista Lamiera, in collaborazione con i principali professionisti del settore, ha sviluppato un documento che svela quali sono le dieci cose che dovresti sapere per essere un vero professionista della saldatura. Che tu sia un esperto o un principiante, queste dieci regole d’oro rappresentano una guida indispensabile per eccellere nel tuo lavoro e mantenere un ambiente sicuro ed efficiente. Scoprirai ad esempio come impostare e calibrare una saldatrice per ottenere le performance migliori; conoscere e scegliere la corretta dimensione e le caratteristiche del filo di saldatura; prevenire ed evitare gli errori più comuni, verificando difetti e accuratezza del lavoro, e tanto altro ancora. Vuoi sapere di cosa si tratta? Scaricalo gratuitamente! |
|
|
|
|
VIDEO CASE HISTORY
|
Tecnologie in combinata per la refrigerazione Luxury
|
Specializzata nella produzione di elettrodomestici nel mercato super premium, dedicati alla conservazione degli alimenti e dei vini pregiati, Fhiaba ha potenziato la linea produttiva con le innovative tecnologie di Prima Power. L’integrazione di sistemi avanzati per la lavorazione della lamiera ha ottimizzato i processi, garantendo massima flessibilità e altrettanta qualità al prodotto finale. |
|
|
|
|
TG ONLINE
|
Transizione 5.0 | Facciamo il punto sul settore della lamiera
|
Anche nel nostro settore le richieste di agevolazioni legate alla transizione 5.0 faticano a ingranare. Tuttavia, non tutti sanno che anche gli investimenti fatti dall’inizio del 2024 potrebbero rientrare in questo piano di incentivi. Ne parliamo nell’ottava edizione di Manufacturing News insieme a tante altre notizie di attualità dal mondo della meccanica! |
|
|
|
|
LINEE GUIDA
|
L’intelligenza artificiale applicata alla lavorazione della lamiera
|
L’accelerazione impressa dall’intelligenza artificiale ai sistemi aziendali sta consentendo alle carpenterie di aprirsi a nuove opportunità: dalla prevenzione dei guasti all’ottimizzazione delle scorte, passando per la riduzione dei costi energetici, tante sono le possibilità di ottenere vantaggi competitivi, anche nel settore della lamiera. Grazie a tecniche come il machine learning e il deep learning, i computer sono sempre più capaci di imparare dai dati e di svolgere compiti complessi, come tradurre lingue, scrivere testi creativi e persino guidare auto. |
|
|
|
|
I PILASTRI DELLA MECCANICA
|
Taglio laser | Quali vantaggi e opportunità da questa tecnologia?
|
Velocità, precisione, qualità del lembo generato e costi limitati della lavorazione sono solo alcuni dei vantaggi del taglio laser della lamiera. Ma quali sono gli altri? E che tipologie di taglio laser esistono? Quali materiali è possibile tagliare e in che modo? A queste e tante altre domande risponde la nostra guida specializzata, pensata per tutti coloro che operano quotidianamente in questo ambito. |
|
|
|
|
OSSERVATORIO SULL'AUTOMAZIONE DEI MAGAZZINI
|
Partecipa alla survey e vinci un abbonamento!
|
Hai un magazzino? Stai pensando di investire in automazione? Partecipa alla seconda edizione dell'indagine promossa dall'Osservatorio sull'automazione dei magazzini, attivato dalla rivista Logistica e dalla LIUC Università Cattaneo. Obiettivo? Analizzare il mercato delle tecnologie per la gestione automatizzata di pallet, colli e pezzi, al fine di offrire informazioni preziose per orientare le scelte di acquisto. Rispondi alle domande: riceverai in omaggio un abbonamento digitale alla rivista Logistica. |
|
|
|
|
LIBRI | Scelto dalla Redazione
|
Sintonia vincente | La gestione efficace del team e la risoluzione dei conflitti
|
Vuoi essere un capo o essere un leader? Scritto da un autore con oltre 30 anni di esperienza nella formazione manageriale e nella gestione di reti commerciali, Sintonia Vincente vuole essere una guida pratica alla gestione efficace di un team. Il concetto alla base del titolo è che un team deve essere visto come un’orchestra sinfonica che suoni una melodia armoniosa, dove ogni membro suona uno strumento diverso ma complementare e contribuisce con le proprie abilità e competenze a raggiungere un obiettivo comune. |
|
|
|
|