Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 6 febbraio
La Newsletter di Lamiera del 6 febbraio
Seguici su Facebook
Il taglio laser della lamiera si fa XXL, anche nella qualità
VIDEO | CASE HISTORY
Il taglio laser della lamiera si fa XXL, anche nella qualità
Fidelizzare 400 clienti è un’impresa che richiede know how e tecnologie di ultima generazione in grado di garantire efficienza e performance. In questo, Gamba Giovanni Srl è stata aiutata da LVD con la fornitura, in particolare, di un laser perfetto per i grandi formati. Con la testa bevel come fiore all’occhiello.
Guarda il video
La sostenibile leggerezza della lamiera
LINEE GUIDA
La sostenibile leggerezza della lamiera
Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute del pianeta, i produttori del settore sono comunque alla ricerca di soluzioni costruttive, che puntano alla leggerezza e quindi alla riduzione dell'impatto e dei consumi di carburante.
Continua a leggere...
Manufacturing News | Guarda la nuova edizione!
TG ONLINE
Manufacturing News | Guarda la nuova edizione!
È online la nuova edizione del TG Manufacturing News, con la sua selezione di notizie per il settore manifatturiero. Tra gli highlights dell'ultima puntata: le novità in materia di Legge di Bilancio e Transizione 5.0; Aerospace e automotive, due settori sempre più connessi; dall'AI alla fabbrica, l'evento da non perdere in MECSPE 2025 a Bologna e infine… una curiosità a tema lamiera: sai perché le mani odorano di ferro al contatto col metallo?
Guarda Manufacturing News
Formatura laser e Machine Learning, insieme per nuove soluzioni
RICERCA
Formatura laser e Machine Learning, insieme per nuove soluzioni
Alcuni ricercatori giapponesi si sono prefissati l’obiettivo di utilizzare il Machine Learning per meglio comprendere un nuovo processo produttivo: la formatura laser. Il fine è ottimizzare la produzione di componenti ottenuti tramite questa tecnica grazie a un algoritmo in grado di prevedere il risultato.
Continua a leggere...
Automazione nell'intralogistica | Ti aspettiamo il 12 febbraio!
EVENTI
Automazione nell'intralogistica | Ti aspettiamo il 12 febbraio!
L'automazione dei processi e l'innovazione tecnologica stanno rivoluzionando il mondo dell'intralogistica. Scopri come, partecipando al convegno Il futuro del magazzino: automazione o rivoluzione? organizzato per il prossimo 12 febbraio dall’Osservatorio sull’Automazione dei Magazzini, della rivista Logistica in collaborazione con LIUC Università Cattaneo.
Iscriviti all'evento
Che cos'è e come si applica la saldatura? | Scoprilo con questa guida a portata di clic
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Che cos'è e come si applica la saldatura? | Scoprilo con questa guida a portata di clic
Per chi vuole saperne di più proponiamo un approfondimento sulla saldatura, un processo che prevede diversi passaggi delicati. Analizziamo qui i diversi fattori da tenere in considerazione per una saldatura corretta, le tipologie disponibili, i vantaggi ma anche i pericoli per gli operatori e come evitarli.
Continua a leggere...
Come provvedere alla manutenzione di utensili e componenti. Soluzioni pratiche, alternative ed ecologiche
WEBINAR
Come provvedere alla manutenzione di utensili e componenti. Soluzioni pratiche, alternative ed ecologiche
Sei un imprenditore o un tecnico orientato alla sostenibilità e all’ efficienza? Allora questo webinar fa per te! Ti aspettiamo il 13 febbraio alle ore 11 per assistere a una demo live in cui Mewa mostrerà una soluzione più efficiente ed ecologica rispetto alle tradizionali lavapezzi: scoprirai così il reale valore aggiunto di una manutenzione efficace, sostenibile e senza intoppi. Non potrai esserci? Non preoccuparti, riceverai la registrazione del webinar post evento!
Iscriviti al webinar
Manuale di lavorazione della lamiera
LIBRI | Scelto dalla Redazione
Manuale di lavorazione della lamiera
La seconda edizione del Manuale di lavorazione della lamiera documenta l’evoluzione in atto nelle tecnologie di produzione dei laminati industriali e presenta l’ampia gamma di possibilità che ciascuno di essi offre al tecnico impegnato a trasformare la lamiera in prodotti finiti. La chiave dell’opera rimane il giusto mix fra base teorica e applicazioni effettive.
Vai alla scheda del libro