Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 9 aprile
La Newsletter di Lamiera del 9 aprile
Seguici su Facebook
TruBend 5000 e 7000 | Produttività e velocità di piega al top
Contenuto sponsorizzato
TruBend 5000 e 7000 | Produttività e velocità di piega al top
All’interno del ventaglio di piegatrici TRUMPF, costituito da macchine in grado di garantire elevata precisione, le serie TruBend 5000 e 7000 costituiscono le top di gamma e offrono prestazioni eccezionali anche in termini di produttività, velocità di piega, funzioni a supporto dell’operatore nella realizzazione di pezzi di elevata complessità e possibilità di automazione. La serie TruBend 5000 è disponibile con lunghezze da 2 a 4 metri e con una forza di piegatura da 85 a 320 tonnellate. La 7000 si presenta invece in due versioni con lunghezza di piegatura da 1 o 1,5 metri e 36 o 50 ton di potenza.
Per saperne di più
Industria siderurgica 2025: acciai altoresistenziali alla prova
ATTUALITÀ
Industria siderurgica 2025: acciai altoresistenziali alla prova
L’impasse di alcuni tradizionali e primari mercati di sbocco, automotive in primis, incide sulle dinamiche dell’industria siderurgica e delle materie prime, rallentando la crescita e l’affermazione dei prodotti sulla carta più adatti alla transizione verde: tale è il caso degli acciai altoresistenziali. A rendere la situazione ancora più incerta ci si mettono pure i dazi…
Continua a leggere...
Processi di puntatura più veloci per piccoli lotti grazie alle maschere
LINEE GUIDA
Processi di puntatura più veloci per piccoli lotti grazie alle maschere
Come si possono rendere i processi di puntatura più precisi, maggiormente veloci e a basso costo, senza compromettere la qualità del prodotto, per le aziende che gestiscono piccoli lotti? Vediamo il caso di un’attività che si occupa principalmente della trasformazione della lamiera conto terzi e lavora esclusivamente su commessa.
Continua a leggere...
In fondo alla V, quando il controllo in piegatura… perde il controllo
PIEGATURA
In fondo alla V, quando il controllo in piegatura… perde il controllo
La piegatura, agli occhi di un inesperto può trarre in inganno! Dietro a un concetto estremamente semplice si nascondono una miriade di aspetti che possono apparire come veri e propri misteri se non se ne conoscono le origini. Per questo piegare, a certi livelli e a dispetto del tempo che passa e della tecnologia che avanza, rimane una vera e propria arte. Scopriamo perché.
Continua a leggere...
Manufacturing News | Creare energia dalla carta? È possibile!
TG ONLINE
Manufacturing News | Creare energia dalla carta? È possibile!
Il TG online della Divisione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa ritorna con una nuova puntata tutta da approfondire, offrendo una panoramica del mondo manifatturiero con notizie di attualità, mercato, tecnologia e curiosità. Tra le notizie presentate nell’ultima edizione potrai approfondire: la storia del riduttore epicicloidale, un prodotto meccanico che continua a rivoluzionare l’industria manifatturiera da oltre 100 anni; l’invenzione della start-up Flint di Singapore che è riuscita a trovare il modo di creare energia a partire dalla carta; la possibilità di ricavare materiali preziosi grazie al riciclo adeguato di rifiuti elettronici.
Guarda il TG online
Tutto sul taglio laser della lamiera | Tipologie, funzionamento, applicazioni per conoscerlo e sfruttarlo al meglio
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Tutto sul taglio laser della lamiera | Tipologie, funzionamento, applicazioni per conoscerlo e sfruttarlo al meglio
Per chi vuole saperne di più proponiamo un approfondimento sul taglio laser della lamiera, il processo attraverso il quale un fascio di radiazione EM proveniente dalla sorgente viene focalizzato, tramite una lente, sulla superficie della lamiera da tagliare la quale si riscalda e giunge rapidamente a fusione. Analizziamo qui i diversi fattori da tenere in considerazione per un taglio laser a regola d'arte, e quali opportunità e vantaggi garantisce questa tipologia di lavorazione del metallo.
Continua a leggere...
 Progettare elementi in lamiera piegata
LIBRI | Scelto dalla Redazione
Progettare elementi in lamiera piegata
La piegatura della lamiera, contrariamente a quanto sembrerebbe, non nasce e non si esaurisce in officina. Il manuale spiega, con l’ausilio di immagini, tavole tecniche e diversi filmati realizzati ad hoc, come si inizia a piegare dall’ufficio tecnico, perché per poterlo fare in maniera efficiente e sicura è necessaria la consapevolezza dei limiti e delle possibilità che tale processo permette, oltre a conoscere gli strumenti che verranno utilizzati.
Vai alla scheda del libro