|
VIDEO - APPLICAZIONI
|
Più competitività grazie al controllo di produzione, in tranceria e attrezzeria
|
Dalla progettazione alla spedizione del prodotto finito, T.A. offre un servizio completo sia per piccoli lotti che per serie di milioni di unità. Efficienza e flessibilità che trovano nel sistema ERP di Intesi uno strumento indispensabile per garantire massima competitività sia per componenti “semplicemente” tagliati e piegati, sia per prodotti molto complessi e assemblati in varie parti e tecnologie produttive. |
|
|
|
|
LINEE GUIDA
|
La sicurezza negli ambienti di lavoro: facciamo il punto
|
Gli infortuni sul lavoro connessi all’uso di macchine e attrezzature sono numerosi e spesso gravi. L’attenzione del legislatore verso le problematiche della sicurezza delle macchine è stata sempre elevata. In questo approfondimento vediamo i passi che sono stati fatti nel nostro paese dal punto di vista normativo. |
|
|
|
|
REPORTAGE
|
AGIC, un nuovo luogo dove co-creare il futuro del metalworking
|
Inaugurato ufficialmente lo scorso febbraio, l’AGIC – AMADA Global Innovation Center di Isehara, in Giappone, ha aperto recentemente le sue porte anche alla stampa. Lamiera ha avuto l’opportunità esclusiva di visitare un luogo dove si fa ricerca e sviluppo in un modo del tutto inedito, insieme al cliente. Uno spazio che si candida a rappresentare il cuore di un nuovo approccio all’innovazione per le tecnologie di lavorazione della lamiera. |
|
|
|
|
FINANZIAMENTI
|
Trento | Contributi per le start-up innovative
|
Ghiotta occasione per le start-up trentine: è da poco attivo un contributo a fondo perduto nell’ambito del nuovo Programma FESR 2021-2027, volto a sostenere l’avvio di attività imprenditoriali innovative nel territorio provinciale. Per accedere al contributo è sufficiente presentare un progetto di avviamento dell'attività, anche se non ancora costituita al momento della presentazione della domanda. |
|
|
|
|
LIBRI | Scelto dalla Redazione
|
Omnichannel Customer Experience
|
Cos’è l’omnicanalità di cui sempre più spesso si parla? La Omnichannel Customer Experience è solo una nuova tendenza o è il futuro? Come si struttura una strategia di Marketing Omnichannel? È a domande come queste che gli autori offrono una risposta in un manuale fortemente operativo, dedicato alle aziende che hanno deciso di avere un ruolo di primo piano in un mercato in continua evoluzione. Il tema è complesso perché riflette un cambiamento che interessa tanto il business quanto la sfera sociale, i comportamenti d’acquisto del consumatore e il consumatore stesso. |
|
|
|
|