Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera Training Day
La Newsletter di Lamiera Training Day
Seguici su Facebook
13 novembre | Torna Lamiera Training Day!
SAVE THE DATE
13 novembre | Torna Lamiera Training Day!
Anche nel 2025 la rivista Lamiera rinnova l’appuntamento con l’evento più importante per i professionisti che operano all’interno delle carpenterie metalliche. Esperti di alto profilo affronteranno un tema chiave per il futuro dell’industria del settore: come aumentare i margini efficientando i processi aziendali. Approfondimenti tecnici, case history, best practice e benchmarking di mercato saranno al centro di questa quarta edizione in una location d’eccezione: il Museo Mille Miglia di Brescia. Iscriviti subito!
Voglio partecipare
L’efficienza nel processo di preventivazione per il settore lamiera
I TEMI DI LAMIERA TRAINING DAY
L’efficienza nel processo di preventivazione per il settore lamiera
Quello dell’efficienza in produzione sarà un tema cardine di Lamiera Training Day. In questo approfondimento dedicato alla preventivazione, scoprirete come il processo di generazione di un’offerta adeguata per il cliente richieda ormai sempre più una combinazione di conoscenze tecniche, esperienza di settore e l’utilizzo di strumenti software appropriati. Aspetti che una carpenteria, oggi, non può più permettersi di snobbare se vuole restare competitiva.
Continua a leggere...
 Taglio laser: come scegliere la potenza giusta per migliorare i processi
I TEMI DI LAMIERA TRAINING DAY
Taglio laser: come scegliere la potenza giusta per migliorare i processi
Efficientare i processi in carpenteria non può prescindere da una macchina performante per il taglio laser. Ma come sceglierla? Quest’inchiesta di Lamiera mette al centro i criteri di scelta della potenza delle sorgenti laser da parte delle aziende utilizzatrici, considerando il sempre crescente peso dei consumi energetici sui processi decisionali delle imprese.
Continua a leggere...
L’anisotropia nella piegatura della lamiera: un ostacolo alla produttività
I TEMI DI LAMIERA TRAINING DAY
L’anisotropia nella piegatura della lamiera: un ostacolo alla produttività
Il raggiungimento di un adeguato livello di efficienza produttiva in piegatura, tema che sarà approfondito a Lamiera Training Day, passa anche dalla rimozione di ostacoli persistenti. Tra questi c’è sicuramente il fenomeno dell’anisotropia, parola che indica la cattiva omogeneità di caratteristiche meccaniche di un materiale che, di conseguenza, si comporterà diversamente in base al senso in cui lo si vorrà lavorare. Anche un piegatore poco esperto nota subito che in una serie più o meno numerosa di articoli è molto probabile che vi siano differenze di angolo tra un pezzo e l’altro. Perché avviene questo? Scoprilo con questo approfondimento.
Continua a leggere...