|
LE SURVEY DI LAMIERA |
Partecipa alla survey sul livello di efficienza dei processi in carpenteria. Tre mesi di abbonamento a Lamiera in regalo per te!
|
Disporre di tecnologie avanzate e competenze professionali per rendere i processi più efficienti sta diventando un fattore ormai indispensabile per le carpenterie metalliche che vogliano mantenersi competitive sul mercato. È una consapevolezza presente anche nella tua azienda o la realtà nel mondo delle carpenterie è diversa? Compila in pochi istanti questa survey e faccelo sapere: per ringraziarti della tua disponibilità, ti regaleremo TRE MESI di abbonamento all’edizione digitale di Lamiera! I risultati saranno rivelati in anteprima il 13 novembre durante la quarta edizione di Lamiera Training Day! |
|
|
|
|
SAVE THE DATE
|
Lavori in una carpenteria metallica? Non perderti la quarta edizione di Lamiera Training Day!
|
Anche nel 2025 la rivista Lamiera rinnova l’appuntamento con l’evento esclusivo riservato a chi opera all’interno delle carpenterie metalliche. Il prossimo 13 novembre esperti di alto profilo affronteranno un tema chiave per il futuro dell’industria del settore: come aumentare i margini efficientando i processi aziendali. Approfondimenti tecnici, case history, best practice e benchmarking di mercato saranno al centro di questa quarta edizione in una location d’eccezione: il Museo Mille Miglia di Brescia. Lavori in carpenteria? Iscriviti subito e assicurati adesso il tuo posto! |
|
|
|
|
I TEMI DI LAMIERA TRAINING DAY
|
Stimare tempi e costi per la produzione di componenti complessi
|
Una delle sfide quotidiane del settore manifatturiero di cui si parlerà a Lamiera Training Day è quella di dover stimare tempi e costi per la produzione di componenti complessi. Produrre beni customizzati richiede un elevato grado di flessibilità nei processi di fabbricazione, congiunto con notevoli capacità di gestione organizzativa. I modelli di machine learning, come quello sviluppato in questo studio, possono essere utilizzati per imparare a gestire analisi specifiche e complesse, assicurando un aiuto per gli esperti. |
|
|
|
|
I TEMI DI LAMIERA TRAINING DAY
|
La prova di resilienza: un colloquio con l’impatto
|
Migliorare l’efficienza in carpenteria, focus della quarta edizione di Lamiera Training Day, significa anche valutare la qualità dei materiali in ingresso. In questo senso la prova di resilienza è un test ideale per valutare la resistenza di un materiale di resistere a impatti improvvisi, un aspetto cruciale in numerosi settori dell’ingegneria e della costruzione. Essa si svolge utilizzando una provetta standardizzata, sottoposta a un impatto violento: l’energia, assorbita durante la rottura, è un indicatore della resilienza del materiale. |
|
|
|
|