Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Macchine Utensili del 13 settembre
La Newsletter di Macchine Utensili del 13 settembre
Seguici su Facebook
Stampa in 3D di ultima generazione per metalli? Assolutamente sì
Contenuto sponsorizzato
Stampa in 3D di ultima generazione per metalli? Assolutamente sì
Quali esperti di stampa 3D per metalli, avrete certamente notato un costante aumento sia della complessità che della domanda di parti prodotte con additive manufacturing. Questi componenti vengono utilizzati in alcune delle applicazioni più sofisticate e, proprio grazie alla fabbricazione additiva, è stato possibile reinventare completamente il modo stesso di costruirli. In questo contesto sebbene velocità di produzione, affidabilità e ripetibilità della vostra stampante 3D industriale oggi sono più importanti che mai, il mondo va avanti e bisogna guardare ancora più lontano…
Per saperne di più
La foratura è anche profonda
Linee guida
La foratura è anche profonda

E’ una delle lavorazioni più note, ma non per questo va considerata “banale”. In particolare quando sono richieste alte cadenze produttive o un elevato rapporto lunghezza/diametro. Chi non ha praticato […]

Continua a leggere
Un’alternativa più leggera e resistente del Kevlar e dell’acciaio
Materiali
Un’alternativa più leggera e resistente del Kevlar e dell’acciaio

Un materiale ultraleggero realizzato con montanti in carbonio su scala nanometrica che conferiscono al materiale durezza e robustezza meccanica. Lo ha prodotto un team di ricercatori del MIT, del Caltech […]

Continua a leggere
Formazione: tre strumenti per le imprese
Finanziamenti
Formazione: tre strumenti per le imprese
Formazione. Facile a dirsi, difficile a realizzarsi. Il termine formazione è al centro di numerosi dibattiti e tema di riflessione nelle aziende che ne ormai compreso appieno il valore strategico per il loro futuro. Per facilitare la realizzare di programmi adeguati di formazione, le realtà industriali possono oggi usufruire di diversi strumenti pubblici che erogano finanziamenti appositi. Ne segnaliamo tre qui di seguito.
Continua a leggere
MECSPE 2021: appuntamento a Bologna con tutta l’industria manifatturiera
Eventi
MECSPE 2021: appuntamento a Bologna con tutta l’industria manifatturiera

Finalmente Mecspe! Manca poco all’appuntamento più atteso da tutta l’industria manifatturiera: dal 23 al 25 novembre 2021 si terrà la diciannovesima edizione di MECSPE per la prima volta presso il polo fieristico […]

Continua a leggere
PED – Pressure Equipe Directive. Conoscere per garantire Sicurezza, Innovazione e Produttività
Corso di aggiornamento professionale
PED – Pressure Equipe Directive. Conoscere per garantire Sicurezza, Innovazione e Produttività
Il corso rilascia 16 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri (CFP). È valevole ai fini dell’obbligo di aggiornamento periodico ai sensi del D.lgs 81/2008 per RSPP e ASPP. Il corso si rivolge a coloro che si trovano ad operare con attrezzature ed impianti a Pressione e desiderano comprendere come sta evolvendo il settore; a coloro che hanno la responsabilità in qualità di Datore di Lavoro, Preposto, ASPP ed RSPP e vogliono assicurarsi di definire le migliori azioni possibili a garanzia della sicurezza degli operatori; a coloro che hanno interesse ad esplorare nuove prospettive professionali.
Continua a leggere