Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Macchine Utensili del 19 aprile
La Newsletter di Macchine Utensili del 19 aprile
Seguici su Facebook
Obiettivo sostenibile. Come ridurre gli sprechi nei processi produttivi
La produzione snella è un obiettivo possibile
Obiettivo sostenibile. Come ridurre gli sprechi nei processi produttivi
La rivista Macchine Utensili della casa editrice Tecniche Nuove organizza in collaborazione con il Centro Operations e Lean Management della LIUC Business School, diretto dal professor Tommaso Rossi, Ordinario di Impianti Industriali Meccanici, il convegno dal titolo “La produzione snella è un obiettivo possibile” rivolto a titolari di aziende metalmeccaniche, officine meccaniche di precisione, subfornitori per lavorazioni conto terzi, capi officina, responsabili di reparti di produzione, stampisti e tecnologi di produzione per informarli e aggiornarli sui vantaggi ottenibili dall’introduzione delle logiche di lean management, o al loro miglioramento se già esistenti.
Continua a leggere
Le parole della tecnologia: la lavorabilità
Meccanica
Le parole della tecnologia: la lavorabilità

Le caratteristiche tecnologiche di un materiale ne indicano l’attitudine a subire un determinato processo produttivo. Fra le caratteristiche tecnologiche che indicano l’attitudine di un materiale a essere processato per asportazione […]

Continua a leggere
Stampa 3D: nuovi metodi per progettare e produrre, nuove opportunità di business
Additive
Stampa 3D: nuovi metodi per progettare e produrre, nuove opportunità di business

La stampa 3D può agire da volano per la transizione gemella digitale e sostenibile, e viceversa.  Trasformare i processi industriali con l’obiettivo di ridurne l’impatto sull’ambiente sarà una delle sfide […]

Continua a leggere
MECSPE: oltre 59mila visitatori professionali
Mecspe
MECSPE: oltre 59mila visitatori professionali

La community dell’industria manifatturiera si incontra a MECSPE 2023. Tre giorni di full immersion tra innovazione tecnologica e transizione energetica. Un viaggio nel futuro dell’industria tra nuove tecnologie, transizione energetica […]

Continua a leggere