Il controllo delle condizioni dell’acqua è un passaggio fondamentale per ottenere buone prestazioni del lubrorefrigerante.Come è noto, un lubrorefrigerante è composto mediamente da 90-95 parti di acqua: ai fini di una lunga durata in vasca è perciò indispensabile la sua analisi approfondita.
Come calcolare lo stress e la deformazione dei materiali? I ricercatori del MIT hanno ideato uno strumento di apprendimento automatico che presto potrebbe portare a prototipazioni e ispezioni dei materiali […]
Schaeffler riceve il Red Dot Design Award con OPTIME. La soluzione di condition monitoring OPTIME vince nelle categorie “Smart Product” e “Industrial Design” L’innovativa soluzione di condition monitoring OPTIME ha […]
Migliorare la precisione degli elementi tagliati o incisi con il laser. Questo l’obiettivo del team di ricerca dell’Università di Tokio che ha trovato un metodo per osservare in modo accurato, […]
«Stiamo subendo notevolissimi rincari delle materie prime: dall’acciaio, ai metalli non ferrosi, alla plastica e altri materiali chimici, con prezzi che variano di giorno in giorno, unitamente alla scarsità di offerta. Questa […]