Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Macchine Utensili del 30 ottobre
La Newsletter di Macchine Utensili del 30 ottobre
Seguici su Facebook
Programmazione: una rivoluzione per fantine mobili e torni multicanale
Informazione pubblicitaria
Programmazione: una rivoluzione per fantine mobili e torni multicanale
E’ disponibile la nuova versione del software Eureka Virtual Machining, la suite di prodotti software per la verifica e l’ottimizzazione dei programmi NC. Tra le novità anche un nuovo e inedito modulo: Eureka NC Coder.
Continua a leggere
Il taglio e la fisica
Asportazione
Il taglio e la fisica

La tecnologia meccanica e lo studio della fisica hanno un legame molto stretto e questo vale per ogni processo produttivo. Il caso dell’asportazione di truciolo. Nell’antichità la fisica era la […]

Continua a leggere
Consigli per ridurre gli effetti delle tensioni residue nelle lavorazioni meccaniche
Lavorazioni
Consigli per ridurre gli effetti delle tensioni residue nelle lavorazioni meccaniche

Questo articolo tratta un problema che preoccupa molte aziende che operano nel settore delle lavorazioni meccaniche: le tensioni residue Attraverso una schematizzazione del problema delle tensioni residue di origine termica […]

Continua a leggere
I perchè della ghisa perlitica
Materiali
I perchè della ghisa perlitica

Una macchina utensile deve avere una struttura tale da reggere le sollecitazioni, sia statiche che dinamiche, quindi rigidezza e capacità di smorzare le vibrazioni sono una condizione imprescindibile. E’ qui […]

Continua a leggere
Aperte le candidature per lo Swedish Steel Prize 2025
Eventi
Aperte le candidature per lo Swedish Steel Prize 2025

Sono aperte le candidature per lo Swedish Steel Prize 2025, prestigioso premio internazionale dell’industria siderurgica, che l’anno prossimo celebrerà il suo 25° anniversario. L’ultimo giorno per candidarsi è il 15 dicembre […]

Continua a leggere