Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Stampi del 22 gennaio
La newsletter di Stampi del 22 gennaio
Seguici su Facebook
Come automatizzare e accelerare la produzione con la stampa 3D
Additive manufacturing | Download gratuito
Come automatizzare e accelerare la produzione con la stampa 3D
Il case study presentato racconta il percorso che ha affrontato una realtà del manifatturiero per decidere su quale tecnologia di stampa 3D investire. Partendo dall’analisi delle sue necessità fino alla scelta del fornitore di tecnologia, passando attraverso la valutazione dei vantaggi legati all’utilizzo della stampa 3D, seguiamo insieme l’evoluzione e il susseguirsi delle tappe di questo processo…
Scarica il case study
Congresso Stampi & Co.: capitani coraggiosi
Eventi
Congresso Stampi & Co.: capitani coraggiosi

Con l’annuale congresso Stampi & Co., Ucisap ha voluto affrontare alcune delle tematiche più scottanti per l’industria contemporanea, fornendo a una platea di manager e imprenditori già di per sé […]

Continua a leggere
---Errore: src=---
Stampi ad alte prestazioni: scegli l’acciaio giusto
Materiali
Stampi ad alte prestazioni: scegli l’acciaio giusto

Con un webinar tematico la multinazionale Uddeholm ha affrontato, a beneficio delle attrezzerie, l’argomento dell’uso e dell’usura degli stampi ad alte prestazioni, indirizzati alla lavorazione delle materie plastiche. Gli acciai […]

Continua a leggere
E-Book | Come ottimizzare i consumi energetici nelle lavorazioni di tornitura e fresatura
Macchine Utensili
E-Book | Come ottimizzare i consumi energetici nelle lavorazioni di tornitura e fresatura
In un momento storico in cui l’efficienza energetica è diventata una priorità per il settore manifatturiero, il Prof. Massimiliano Annoni del Politecnico di Milano ha realizzato una serie di tre articoli che ora sono disponibili in un pratico e-book. Questa guida offre un’analisi approfondita di come ottimizzare i consumi energetici nelle lavorazioni di tornitura e fresatura.
Voglio approfondire
Webinar | La manutenzione alternativa ed ecologica che fa la differenza
Video e Webinar
Webinar | La manutenzione alternativa ed ecologica che fa la differenza
La manutenzione non è solo una questione tecnica, è un investimento strategico: trascurarla significa esporsi al rischio di malfunzionamenti, costi non previsti e fermi macchina. In fabbrica, in officina o nei reparti produttivi, ogni componente delle macchine deve funzionare in modo ottimale per garantire performance elevate nel tempo.Non perdere la dimostrazione live per comprenderne concretamente il reale valore aggiunto di una manutenzione efficace, sostenibile e senza intoppi
Voglio approfondire
Maschi filettatori: condizioni di impiego
Tecnologie
Maschi filettatori: condizioni di impiego

Per maschiatura si intende l’esecuzione di filettature all’interno di un foro, con utensili speciali detti maschi filettatori. Alcune importanti informazioni sulle condizioni d’impiego di questo utensile. In un precedente articolo […]

Continua a leggere
Un distributore intelligente per raffreddare i motori  delle automobili
Processi
Un distributore intelligente per raffreddare i motori delle automobili

L’articolo descrive come sia stato messo a punto il processo produttivo di un ingranaggio che permette di raffreddare i motori delle automobili in maniera ottimizzata, con conseguente riduzione dei consumi […]

Continua a leggere
Macchine utensili multiasse e multitask: a che punto siamo?
Tecnologia
Macchine utensili multiasse e multitask: a che punto siamo?

Le innovazioni nel campo delle macchine utensili multiasse e multitask stanno trasformando il panorama della produzione industriale, offrendo soluzioni sempre più avanzate per la lavorazione di componenti complessi. L’integrazione di […]

Continua a leggere