|
Ricerca
|
Le problematiche da affrontare nelle microlavorazioni
|
Per microlavorazioni si intendono quei processi di realizzazione di componenti con dimensioni nell’ordine dei micron, più precisamente quando le tolleranze ottenute da queste sono inferiori ai 10 micron. Il grande interesse scientifico e industriale che recentemente si è sviluppato parte da esigenze di mercato… |
|
|
|
|
Linee guida
|
Lubrorefrigerazione: tutto quello che c'è da sapere
|
Lubrorefrigerazione è un termine recente, ma i concetti di raffreddare e lubrificare durante il processo produttivo di un manufatto, sono noti da tempo, anche se, solo in tempi più recenti, sono iniziati gli studi per chiarire i meccanismi e i fattori di influenza... |
|
|
|
|
Approfondimento
|
La caduta accidentale sul luogo di lavoro
|
L’elevato numero di decessi provocati dalle cadute (quasi 4100 nel 2017) non è che la punta dell’iceberg costituito da un numero esagerato di casi sui quali si deve operare per la loro riduzione attuando misure preventive, in ogni ambiente, non solo sul posto di lavoro… |
|
|
|
|
Mercato
|
MECSPE 2023: l’edizione dei record
|
La community dell’industria manifatturiera si è incontrata a Bolognafiere per MECSPE 2023: +52% rispetto al 2022 per un totale di 59.845 visitatori professionali. Tre giorni di full immersion tra innovazione tecnologica e transizione energetica… |
|
|
|
|
Eventi
|
Microlavorazioni, la nuova frontiera dell'asportazione
|
Le riviste Stampi e Utensili e Attrezzature organizzano un convegno completamente gratuito dedicato al mondo delle microlavorazioni. Massimi esperti provenienti da industria e ricerca applicata porteranno importanti contributi ed esperienze sui processi, sulle tecnologie e sulle migliori soluzioni. Un appuntamento da non perdere il 20 GIUGNO 2023 |
|
|
|
|
Libri|Scelto dalla Redazione
|
Personal Time Management
|
Le cose da fare raramente sono sia urgenti che importanti. Se le percepiamo come tali significa che abbiamo sbagliato qualcosa nella pianificazione del nostro tempo. Questo manuale pratico insegna a identificare e classificare le nostre attività quotidiane, sia lavorative che non, e decidere coscientemente come affrontarle. Una buona gestione del tempo, sia che si tratti del nostro sia di quello di un team di lavoro, è spesso solo una questione di tecniche organizzative da imparare. |
|
|
|
|