L’articolo offre spunti di approfondimento e analisi delle potenziali strategie che consentono di massimizzare l’efficienza della macchina utensile, forse il bene più prezioso di un’azienda manifatturiera. Cambiare il proprio punto […]
Gli ingranaggi bi-metallici mostrano prestazioni promettenti e consentono di ottenere riduzioni di peso fino al 40%, rispetto agli ingranaggi tradizionali in acciaio. Ad oggi, nel settore automobilistico, uno dei metodi […]
Cosa vuol dire lavorare in alta pressione? Quali sono i fattori d’influenza? E’ per tutti? Efficienza: una via obbligata per i moderni processi produttivi. Efficienza significa produttività e qualità, con […]
Dalla rigidezza all’elasticità: caratteristiche che influenzano sia la realizzazione che il comportamento in esercizio dei componenti. Le proprietà del materiale permettono di definire il comportamento in esercizio di ogni manufatto, […]
Riciclo, riuso e ridotto impatto ambientale: il nuovo corso di laurea in Materials Engineering attivato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale di UniTrento nell’anno accademico 2022-2023 punta sul “learning by doing” […]