View this email in your browser
Newsletter del 17 ottobre 2016
Newsletter del 17 ottobre 2016
Rockwell Automation ufficializza l’acquisizione di Maverick
Strategie
Rockwell Automation ufficializza l’acquisizione di Maverick

Rockwell Automation ha acquisito Maverick, uno dei principali system integrator sul mercato, al fine di ampliare ulteriormente le proprie competenze di settore e continuare a fornire soluzioni innovative di controllo di processo e IT, in ambiti come il chimico, il food&beverage e l’oil&gas. L’operazione rafforzerà in misura significativa l’expertise di Rockwell Automation nelle applicazioni chiave

Continua a leggere
ANIE Confindustria: per la presidenza c’è Giuliano Busetto
Nomine
ANIE Confindustria: per la presidenza c’è Giuliano Busetto

Il consiglio generale di ANIE Confindustria ha designato Giuliano Busetto come prossimo presidente della federazione. Busetto guida dal 2008 il settore industriale di Siemens Italia nelle sue diversificate organizzazioni, con responsabilità allargata ad alcuni mercati dell’area mediterranea, conducendo le attività – oggi strutturate nelle due divisioni Digital Factory e Process Industries and Drives – ai

Continua a leggere
Collabora anche tu al sondaggio IMPRESA 4.0 – La trasformazione digitale della manifattura
Fabbrica Digitale
Collabora anche tu al sondaggio IMPRESA 4.0 – La trasformazione digitale della manifattura

Il RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) dell’Università di Brescia in media partnership con la rivista Automazione Integrata della casa editrice Tecniche Nuove S.p.A. promuove una ricerca dedicata alle nuove tecnologie digitali in ambito manifatturiero dal titolo “IMPRESA 4.0 La trasformazione digitale della manifattura”. Il documento sotto forma di questionario ha come obiettivo il

Continua a leggere
Finmeccanica, un atto concreto per la sostenibilità
Governance
Finmeccanica, un atto concreto per la sostenibilità

Il Consiglio di Amministrazione di Finmeccanica ha deliberato di apportare ai propri regolamenti interni una serie di modifiche volte a perfezionare il proprio modello di governance rispetto ai contenuti del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate, in linea con la nuova edizione pubblicata lo scorso luglio 2015. In tale ambito, lo stesso Consiglio ha integrato

Continua a leggere