View this email in your browser
Newsletter del 17 maggio 2016
Newsletter del 17 maggio 2016
La tecnologia Eaton torna da protagonista a SPS IPC Drives 2016
Informazione pubblicitaria
La tecnologia Eaton torna da protagonista a SPS IPC Drives 2016
Alla fiera SPS IPC Drives 2016 di Parma (24-26 maggio, Pad. 2 – Stand G002), Eaton dimostrerà come la sua più recente tecnologia HMI (Human–Machine Interface), unita a maggiore connettività, controllo e protezione, consenta di costruire macchine più intelligenti, affidabili, efficienti e sicure per la fabbrica del futuro. I visitatori potranno scoprire alcuni tra i più innovativi HMI/PLC con tecnologia multi-touch PCT (Projected-Capacitive-Touch) di Eaton. Questi dispositivi offrono ai costruttori di macchine, impianti e sistemi la possibilità di sviluppare soluzioni sempre più semplici e compatte, garantendo una più efficace interazione tra l’operatore e la macchina.
Continua a leggere
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti
Nuove nomine
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti

Una guida tecnica del Joint Research Center, pubblicata dall’Unione Europea, per gestire il processo di apprendimento e le lezioni che derivano dalle esperienze incidentali. di Lorenzo Dalla Torre I dati […]

Continua a leggere
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti
Aeronautica
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti

Una guida tecnica del Joint Research Center, pubblicata dall’Unione Europea, per gestire il processo di apprendimento e le lezioni che derivano dalle esperienze incidentali. di Lorenzo Dalla Torre I dati […]

Continua a leggere
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti
Open house
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti

Una guida tecnica del Joint Research Center, pubblicata dall’Unione Europea, per gestire il processo di apprendimento e le lezioni che derivano dalle esperienze incidentali. di Lorenzo Dalla Torre I dati […]

Continua a leggere
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti
Utensili
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti

Una guida tecnica del Joint Research Center, pubblicata dall’Unione Europea, per gestire il processo di apprendimento e le lezioni che derivano dalle esperienze incidentali. di Lorenzo Dalla Torre I dati […]

Continua a leggere