|
Mercato
|
Meccanica Italiana: primi segnali di crescita
|
La meccanica italiana, secondo le rilevazioni dell’Ufficio Studi di Anima, vale 44.2 miliardi di euro. Nel 2015 le esportazioni hanno fatto registrare una crescita di due punti percentuali, ma anche la domanda interna sembra risvegliarsi. Ecco quanto è emerso nel corso dell’assemblea annuale della federazione delle associazioni nazionali dell’industria meccanica. Con uno sguardo attento verso
|
|
|
|
|
Applicazioni
|
Senza fretta meccanica perfetta!
|
Pur avendo mezzi tecnologici in grado di sposare qualità con velocità nella ditta incontrata nel varesotto vige una regola, basata sul buon senso: meglio non premere troppo sull’acceleratore di torni e centri di lavoro perché solo così si possono evitare sgraditi errori dimensionali sul pezzo in lavorazione per rimediare ai quali poi si perde più
|
|
|
|
|
Industria 4.0
|
MECSPE: crescita e trasformazione digitale in nome del made in Italy
|
MECSPE s’inserisce in un’ottica fondata sulle eccellenze nazionali e regionali, per promuovere la digital transformation e rafforzare un nuovo manifatturiero italiano. Manifattura additiva, IoT, robotica avanzata collaborativa, utensileria digitale disponibile in cloud. Nel processo di crescita del sistema produttivo intrapreso dall’Italia che oggi ha il nome di Industria 4.0, queste sono solo alcune delle nuove
|
|
|
|
|
Eventi
|
Tecniche Nuove: torna “Il Venerdì dell’Ingranaggio”
|
Nell’ambito dell’attività di formazione promossa dalla casa editrice Tecniche Nuove, la rivista Organi di Trasmissione organizza una nuova edizione de “Il Venerdì dell’Ingranaggio” (venerdì 3 febbraio 2017 c/o Torre della Cultura – Tecniche Nuove, via Eritrea 21, Milano), dedicata alle lavorazioni degli ingranaggi 4.0. L’iniziativa, aperta a tutti gli operatori del comparto ingranaggi e sistemi
|
|
|
|
|
|