Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Notizie dal mondo della subfornitura
Notizie dal mondo della subfornitura
Seguici su Facebook
Informazione Pubblicitaria
La Meccanica di Precisione Lugli Amedeo nasce nel febbraio 1979. Amedeo Lugli, fondatore della storica azienda insieme alla moglie Maura, è tuttora operativo e la sua costanza nell’inseguire l’eccellenza è stata ricompensata negli anni. La sua passione per il lavoro e la ricerca costante della massima qualità sono fra i fattori determinanti che accompagnano la crescita delle commesse e il buon nome di Lugli, ormai diffuso nel comparto delle lavorazioni meccaniche di precisione. Dopo oltre 40 anni, con la seconda generazione, Lugli Amedeo Meccanica diventa LAM Srl, che oggi occupa 45 collaboratori su tre turni in uno stabilimento situato a Vigliano Biellese.
Leggi la notizia
Piegatura robotizzata, vantaggi e svantaggi
Linee Guida
Piegatura robotizzata, vantaggi e svantaggi

Il robot, per quanto possa rivelarsi un amico fedele della produzione, non è in grado di distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ecco perché la figura […]

Continua a leggere
Materiali 2D: un’opportunità per le memorie non volatili
Applicazioni
Materiali 2D: un’opportunità per le memorie non volatili

Le memorie non volatili, capaci di archiviare le informazioni anche quando l’alimentazione viene rimossa, sono largamente impiegate nei computer, tablet, pen drive e molti altri dispositivi elettronici. L’ascesa delle MRAM […]

Continua a leggere
White Paper | Economia circolare: quali strumenti per iniziare un nuovo progetto?
Mercato
White Paper | Economia circolare: quali strumenti per iniziare un nuovo progetto?

Quella dell’economia circolare è una sfida imprenditoriale e organizzativa sempre più importante, che le aziende italiane hanno iniziato ad affrontare. È ormai evidente come le “green practice” e la sostenibilità […]

Continua a leggere
Formatura rapida di materiali ad alte prestazioni
Ricerca
Formatura rapida di materiali ad alte prestazioni

In questo studio pubblicato sul Journal of Materials Processing Technology la formatura veloce apre nuovi orizzonti per la produzione di lamiera, permettendo di ottenere, anche a livello industriale, prodotti dalle caratteristiche […]

Continua a leggere