Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
SPECIALE LAMIERA | Gestione d’impresa: linee guida e consigli pratici per la tua azienda
SPECIALE LAMIERA | Gestione d’impresa: linee guida e consigli pratici per la tua azienda
Seguici su Facebook
Regole, regolamenti e gestione aziendale
Linee guida
Regole, regolamenti e gestione aziendale
Da sempre le aziende, grandi o piccole che siano, si trovano costantemente a dover fare i conti con regole e regolamenti aziendali ai quali, sia per ragioni cogenti sia per motivazioni organizzative, rispondono sempre una serie di indicazioni atte a informare e far chiarezza per una corretta gestione dell’impresa. Applicare tali regolamenti con principi chiari e definiti può perciò sancire una vera e propria svolta nella gestione. Ma non sempre questi sono di facile applicazione. Vediamo perché.
Continua a leggere
La logistica per la gestione efficiente di una carpenteria
Supply chain
La logistica per la gestione efficiente di una carpenteria
La logistica è l’insieme delle attività svolte per ottenere il prodotto che serve, nella quantità, nel luogo e al momento in cui serve. Generare meno movimenti possibili, ottimizzare spazi e attività, sapere in anticipo dove andrà stoccato un materiale, non sono solo generiche “pratiche di buon senso” ma veri e propri strumenti utili a trovare un alleato nella sfida a sprechi e inefficienze in officina: la logistica. Che deve tendere, per rendere al meglio, proprio ad “annullare” se stessa.
Continua a leggere
Indicazioni per la forza vendita
Sales
Indicazioni per la forza vendita
La vendita personale per chi opera nel comparto della metalmeccanica è ancora una delle più diffuse e proficue prassi utilizzate dove lo stabilirsi di un contatto interpersonale tra il venditore e il cliente è tuttora essenziale. In questo articolo troviamo alcune considerazioni utili sia per coloro che intendono aggiornare una rete di vendita esistente sia per le organizzazioni che desiderano crearne una focalizzata soprattutto sul comparto della metalmeccanica o sui prodotti a essa affini.
Continua a leggere
Sollecito ai fornitori, le strategie da adottare
Forniture
Sollecito ai fornitori, le strategie da adottare
Il momento storico che stiamo vivendo è imperniato di difficoltà legate al reperimento del materiale. Molte imprese per il loro approvvigionamento stanno faticando affinché le materie prime e i semilavorati vengano a loro consegnati. Il ritardo nelle consegne è una delle problematiche più spinose nel rapporto tra cliente e fornitore, ed è ulteriormente aggravata oggi da fattori globali. Tuttavia ci sono alcune metodologie che possono aiutare a migliorare questo rapporto.
Continua a leggere
Coworking per le aziende: alcune considerazioni utili
Logistica
Coworking per le aziende: alcune considerazioni utili
Da più anni anche in Italia si sente dibattere sul coworking e delle sue possibilità in ambito lavorativo. Lontano dalla logica della semplice ubicazione lavorativa a basso costo, il Coworking, se utilizzato nel pieno delle sue potenzialità, può diventare un vero e proprio strumento di sviluppo di idee innovative e attese collaborazioni in grado di stimolare il raggiungimento di obiettivi impensabili. Scopriamo in questo articolo quali opportunità si celano dietro questa modalità di lavoro.
Continua a leggere
L’Intrapreneur, collaboratore con mente imprenditoriale
Management
L’Intrapreneur, collaboratore con mente imprenditoriale
L’Intrapreneur è quel dipendente dotato della capacità di sviluppare iniziative innovative che possano portare valore aggiunto all’azienda. Non sempre però a chi ha quest’attitudine è concesso lo spazio per farla emergere: sta al management saper valorizzare al meglio questo potenziale inespresso. Lavorare come dipendente ma avere un approccio e una mente imprenditoriale all’interno di un’organizzazione. Questo è l’intrapreneurship, un concetto nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni Settanta e la prima metà degli anni Ottanta del secolo scorso.
Continua a leggere
Essere innovativi grazie al metodo Scamper
Fare business
Essere innovativi grazie al metodo Scamper
Il modello Scamper può essere un valido alleato nelle sessioni di brainstorming per proporre soluzioni innovative ritoccando delle idee già esistenti. L’innovazione è fondamentale in ogni business, tuttavia quando ci viene chiesto di pensare a qualcosa di innovativo da proporre poi al mercato spesso entriamo in panico, nella convinzione che tutto sia già stato inventato. Qual è l’ultima vera rivoluzione, l’ultima grande innovazione che ha davvero sconvolto il mondo, qualcosa che prima proprio non c’era? Non è così facile rispondere.
Continua a leggere
Corso online: Aumentare l’efficienza del posto di lavoro in produzione e in ufficio con le 5S
Formazione
Corso online: Aumentare l’efficienza del posto di lavoro in produzione e in ufficio con le 5S
Questo corso di formazione professionale svolto in collaborazione con RCIGROUP si pone l’obiettivo di insegnare a utilizzare una tecnica di efficientamento e di riduzione degli errori grazie all’applicazione delle 5S, che possono inoltre facilitare l’intercambiabilità del personale nelle varie attività aziendali. Il corso è tenuto da Marco Sala, formatore certificato Lean Specialist e Black Belt Six Sigma con una lunga esperienza nell’attività di formazione del personale.
Iscriviti qui
Company Excellence - The Evolution of Lean Transformation
Libri | Scelto dalla Redazione
Company Excellence - The Evolution of Lean Transformation
L'eccellenza aziendale è l'estensione dei principi di Lean Transformation e rappresenta un nuovo modo di vedere l'azienda come un microcosmo all'interno del contesto sociale e dell'ambiente locale in cui opera, essendo quindi sempre più vicino alle esigenze dei consumatori o dei clienti finali. In questo libro gli autori descrivono in modo pratico gli elementi base di un cambiamento aziendale, a partire dalla trasformazione del concetto di leadership arrivando a quello di un'organizzazione agile e performante.
Acquista il libro