|
QUIZ |
Quanto ne sai di meccanica? Mettiti alla prova!
|
Metti alla prova le tue conoscenze sulla meccanica, rispondi a tutte le domande in pochi minuti.
Riceverai le risposte corrette con gli approfondimenti su ogni tematica affrontata direttamente nella tua casella email! |
|
|
|
|
Innovazioni
|
Vantaggi e svantaggi della piegatura robotizzata
|
Il robot, per quanto possa rivelarsi un amico fedele della produzione, non è in grado di distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ecco perché la figura dell’uomo è e sarà sempre fondamentale, avvantaggiandosi dell’automazione anche in un’ottica di sviluppo delle competenze. |
|
|
|
|
In pratica
|
Tutti i segreti di una tecnica speciale: la piegatura folding
|
Nata tra i colleghi del legno e dei materiali compositi per realizzare spigoli vivi con pannelli laminati, questa tecnica è successivamente stata adottata dal settore dell’arredamento metallico. Come funziona? Lo abbiamo chiesto alla Metal Steel sas di Mestrino (PD), azienda specializzata in questo processo. |
|
|
|
|
Formazione
|
Iscriviti al video corso sulla piegatura della lamiera
|
Nato dalla collaborazione tra Accademia Tecniche Nuove e Accademia della Piegatura nasce il corso “Piegatura della Lamiera” che ha lo scopo di affrontare in modo estremamente pratico ogni aspetto della pressopiegatura, un nodo fondamentale nel processo di lavorazione della lamiera, con il fine di far acquisire conoscenze utili ai lavoratori del settore. |
|
|
|
|
Libri | Scelto dalla Redazione
|
Progettare elementi in lamiera piegata
|
La piegatura della lamiera ha subìto negli ultimi anni un progresso tecnologico molto forte. I produttori di macchine hanno immesso sul mercato strumenti sofisticati che puntano alla standardizzazione e all’efficienza dei processi. Nonostante ciò, è impossibile pensare di sostituire il sapere e l’esperienza umana. La piegatura della lamiera, contrariamente a quanto sembrerebbe, non nasce e non si esaurisce in officina. |
|
|
|
|