Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
SPECIALE PIEGATURA | Linee guida, tecniche di lavorazione, trucchi e suggerimenti per ottenere piegature sempre perfette
SPECIALE PIEGATURA | Linee guida, tecniche di lavorazione, trucchi e suggerimenti per ottenere piegature sempre perfette
Seguici su Facebook
Piegatura della lamiera: le tecniche, le macchine, i campi di applicazione
Linee guida
Piegatura della lamiera: le tecniche, le macchine, i campi di applicazione
La piegatura è una lavorazione che prevede la deformazione permanente della lamiera mediante un’azione di flessione. Queste tecnica si basa sulla proprietà dei vari metalli di possedere al loro interno una “fibra neutra” collocata al centro dello spessore della lamiera che si deforma senza allungarsi né contrarsi.
Continua a leggere
Evitare problematiche produttive con il manuale interno di piegatura
Progettazione
Evitare problematiche produttive con il manuale interno di piegatura
Redigere un manuale interno di piegatura, cioè un volume che permetta di evitare tutte quelle inutili complicazioni derivate da scarsa conoscenza delle problematiche produttive, o dalle semplici dimenticanze, è estremamente importante, anche se non sempre di semplice realizzazione.
Continua a leggere
Automazione in piegatura, non è più tempo di incertezze
Approfondimento
Automazione in piegatura, non è più tempo di incertezze
Oggi la competitività trova un importante alleato nell’automazione. Investire in tecnologie all’avanguardia diventa sempre più indispensabile, specie per le piccole realtà. Ma ancora troppi ostacoli, spesso culturali, impediscono di compiere il necessario salto di qualità.
Continua a leggere
Un obiettivo da raggiungere: la quota della piega
In pratica
Un obiettivo da raggiungere: la quota della piega
Focalizzandoci su uno dei processi a maggior presenza di componente umana come la piegatura della lamiera, è interessante notare come anche solo la descrizione della quota della piega da raggiungere sia un argomento divisivo.
Continua a leggere
Quanto ne sai di meccanica? Mettiti alla prova!
QUIZ
Quanto ne sai di meccanica? Mettiti alla prova!
Metti alla prova le tue conoscenze sulla meccanica, rispondi a tutte le domande in pochi minuti. Riceverai le risposte corrette con gli approfondimenti su ogni tematica affrontata direttamente nella tua casella email!
Partecipa al quiz...
Vantaggi e svantaggi della piegatura robotizzata
Innovazioni
Vantaggi e svantaggi della piegatura robotizzata
Il robot, per quanto possa rivelarsi un amico fedele della produzione, non è in grado di distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ecco perché la figura dell’uomo è e sarà sempre fondamentale, avvantaggiandosi dell’automazione anche in un’ottica di sviluppo delle competenze.
Continua a leggere
Consigli e suggerimenti per il neofita della piegatura
Strategie
Consigli e suggerimenti per il neofita della piegatura
Quando capita la fortuna di inserire nella propria squadra una giovane risorsa il primo obiettivo deve essere quello di fargli scoprire il bello che esiste anche in una mansione apparentemente umile e che nella piegatura della lamiera… trabocca.
Continua a leggere
Tutti i segreti di una tecnica speciale: la piegatura folding
In pratica
Tutti i segreti di una tecnica speciale: la piegatura folding
Nata tra i colleghi del legno e dei materiali compositi per realizzare spigoli vivi con pannelli laminati, questa tecnica è successivamente stata adottata dal settore dell’arredamento metallico. Come funziona? Lo abbiamo chiesto alla Metal Steel sas di Mestrino (PD), azienda specializzata in questo processo.
Continua a leggere
Iscriviti al video corso sulla piegatura della lamiera
Formazione
Iscriviti al video corso sulla piegatura della lamiera
Nato dalla collaborazione tra Accademia Tecniche Nuove e Accademia della Piegatura nasce il corso “Piegatura della Lamiera” che ha lo scopo di affrontare in modo estremamente pratico ogni aspetto della pressopiegatura, un nodo fondamentale nel processo di lavorazione della lamiera, con il fine di far acquisire conoscenze utili ai lavoratori del settore.
Iscriviti qui
Progettare elementi in lamiera piegata
Libri | Scelto dalla Redazione
Progettare elementi in lamiera piegata
La piegatura della lamiera ha subìto negli ultimi anni un progresso tecnologico molto forte. I produttori di macchine hanno immesso sul mercato strumenti sofisticati che puntano alla standardizzazione e all’efficienza dei processi. Nonostante ciò, è impossibile pensare di sostituire il sapere e l’esperienza umana. La piegatura della lamiera, contrariamente a quanto sembrerebbe, non nasce e non si esaurisce in officina.
Acquista il libro