Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Lamiera
La newsletter di Lamiera
Seguici su Facebook
Guida alla scelta del software di nesting
Contenuto sponsorizzato
Guida alla scelta del software di nesting
Il software di nesting non è solo un prezioso alleato per risparmiare materiale ma può rivelarsi utili per ottimizzare anche i tempi di produzione, non limitandosi solo alla fase di taglio. Quali fattori privilegiare e come orientarsi dunque nella scelta?
Scarica la guida
Accorgimenti per l'incollaggio di componenti in lamiera
Linee guida
Accorgimenti per l'incollaggio di componenti in lamiera

Tra le tecniche di giunzione della lamiera l’incollaggio presenta peculiarità non riscontrabili in altre tecniche quali ad esempio i vari tipi di saldatura o le unioni meccaniche. Affineché sia efficace […]

Continua a leggere
LamieraPiù aumenta la competitività grazie al diodo diretto
Case history
LamieraPiù aumenta la competitività grazie al diodo diretto

LamieraPiù è in grado di realizzare manufatti metallici a disegno, garantendo elevata qualità e flessibilità produttiva, sia per campionature che per produzioni di lotti per la piccola/media industria. Per la […]

Continua a leggere
Sistema cartesiano o robot antropomorfo? Quali fattori considerare per la scelta corretta
Robotica
Sistema cartesiano o robot antropomorfo? Quali fattori considerare per la scelta corretta

L’automazione industriale non è più né un’opinione, né un’opzione. È un dato di fatto. Come tale aumenta la complessità per progettisti e designer industriali chiamati a progettare nuove soluzioni capaci […]

Continua a leggere
Credito d’imposta 4.0, la formazione resta centrale
Finanziamenti
Credito d’imposta 4.0, la formazione resta centrale

Anche in tempi di pandemia, è importantissimo investire sulla formazione, presupposto essenziale per una buona innovazione. La misura in oggetto, promossa dal Ministero Sviluppo Economico, è per l’appunto volta a […]

Continua a leggere