|
Contenuto sponsorizzato |
A Key 2025 si accende il futuro sostenibile
|
La transizione energetica è qui e ora e prende forma a KEY – The Energy Transition Expo, dal 5 al 7 marzo 2025 alla Fiera di Rimini. A soli quattro mesi dall’appuntamento, KEY si prepara a battere i suoi stessi record, con un’edizione che si preannuncia la più grande di sempre, ricca di novità e pronta ad accogliere tutte le tecnologie, servizi e soluzioni integrate che contribuiranno a scrivere il futuro sostenibile. Partecipa a KEY ed entra a far parte della community globale della transizione energetica! |
|
|
|
|
LINEE GUIDA
|
Taglio laser della lamiera | Come trovare la potenza giusta?
|
Scegliere la potenza di un sistema laser è un po’ come scegliere quale sia la cilindrata ottimale al momento di acquistare un’automobile: è la prima decisione importante da prendere, una volta stabilito quale sia il brand costruttore al quale ci si vuole affidare. L’inchiesta mette al centro i criteri di scelta della potenza delle sorgenti laser da parte delle aziende utilizzatrici, considerando il sempre crescente peso dei consumi energetici sui processi decisionali delle imprese. |
|
|
|
|
I CONVEGNI DI TECNICHE NUOVE
|
Ti aspettiamo il 23 gennaio a Progresso Fluid Power
|
La digitalizzazione, l’elettrificazione e l'AI in oleodinamica stanno cambiando in maniera importante il modo di progettare e costruire macchine e impianti, e questo impatta anche sul settore della lamiera. A 60 anni dalla pubblicazione del primo numero della rivista Oleodinamica Pneumatica, la redazione organizza un convegno studiato per far incontrare le attività di ricerca in campo fluid power e le possibili applicazioni nei diversi settori industriali. |
|
|
|
|
IN SICUREZZA
|
Nuovo impianto, quale personale formare e addestrare?
|
In un’azienda specializzata nel taglio e piegatura lamiera conto terzi uno dei problemi principali è la ricerca di risorse interne da formare e addestrare per l’utilizzo di nuovi macchinari in maniera maggiormente performante. La soluzione? Un’indagine sul campo sulle competenze e sulla motivazione del personale, seguita da mirati corsi di formazione, addestramento e aggiornamento degli addetti hanno permesso di trovarsi in casa personale con maggiori competenze e motivato capace di produrre più velocemente e con minor fatica |
|
|
|
|
OSSERVATORIO SULL'AUTOMAZIONE DEI MAGAZZINI
|
Partecipa alla survey e vinci un abbonamento!
|
Hai un magazzino? Stai pensando di investire in automazione? Partecipa alla seconda edizione dell'indagine promossa dall'Osservatorio sull'automazione dei magazzini, attivato dalla rivista Logistica e dalla LIUC Università Cattaneo. Obiettivo? Analizzare il mercato delle tecnologie per la gestione automatizzata di pallet, colli e pezzi, al fine di offrire informazioni preziose per orientare le scelte di acquisto. Rispondi alle domande: riceverai in omaggio un abbonamento digitale alla rivista Logistica. |
|
|
|
|
RICERCA
|
Preventivazione dei costi per progettare e costruire gli stampi
|
La preventivazione dei costi, sia relativa alla fase di progettazione che alla fase di costruzione degli stampi, è un processo sì complesso ma cruciale per garantire la redditività e il successo di un qualsiasi progetto produttivo. Se dal punto di vista finanziario, la pianificazione è in grado di fornire un’ottima base su cui fissare budget sempre più realistici per gestire in modo efficace le risorse finanziarie disponibili, dal punto pratico è composta da diverse fasi specifiche. |
|
|
|
|
I CORSI DI ACCADEMIA TECNICHE NUOVE
|
Fondamenti di Lean Production e mappature
|
Il corso è destinato a tutti coloro che vogliano avvicinarsi a questa filosofia organizzativa per rivedere l'organizzazione aziendale e imparare a vedere gli sprechi delle proprie aziende. Chiunque debba progettare organizzazioni dovrebbe apprendere questa filosofia, che erroneamente viene legata solo alle linee di produzione di massa, per poter ridurre costi inutili e migliorare i margini aziendali. |
|
|
|
|