Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 4 marzo
La Newsletter di Lamiera del 4 marzo
Seguici su Facebook
TruBend 1000 | L’entry-level per la massima efficienza
Contenuto sponsorizzato
TruBend 1000 | L’entry-level per la massima efficienza
All’interno di un panorama di applicazioni molto varie, con mercati sempre più esigenti, la TruBend serie 1000, ultima nata nella famiglia delle piegatrici TRUMPF, garantisce una qualità elevata e costante nella produzione di particolari sia semplici che complessi a un costo estremamente contenuto. La gamma è disponibile in diverse lunghezze e tonnellaggi, a partire da 2 metri con 60 ton fino a 4 metri di lunghezza e 320 ton.
Per saperne di più
L’utilizzo di lamiera multistrato per ottenere prestazioni superiori
RICERCA E INNOVAZIONE
L’utilizzo di lamiera multistrato per ottenere prestazioni superiori
L’applicazione del multistrato è fondamentale soprattutto nei settori dove la resistenza delle parti unite è critica, ad esempio nel settore automotive. Diverse metodologie sono state sviluppate per consentire l’unione multistrato: tra queste la saldatura laser, la saldatura a frizione e approcci ibridi che combinano fissaggi meccanici e incollaggio adesivo. Per valutare le lamiere, in questo studio è stato deciso di utilizzare la metodologia del test a coppa conica, che permette di ottenere una valutazione completa del comportamento del materiale considerando una combinazione di modalità di deformazione.
Continua a leggere...
Da domani a MECSPE ti aspetta La Fabbrica della Comunicazione di Tecniche Nuove
FIERE ED EVENTI
Da domani a MECSPE ti aspetta La Fabbrica della Comunicazione di Tecniche Nuove
Dal 5 al 7 marzo, a Bologna, si alza il sipario su MECSPE 2025. Al Padiglione 30, stand D02-06, il Gruppo Tecniche Nuove ti aspetta alla Fabbrica della Comunicazione, un luogo dedicato all’informazione, alla formazione e ai servizi per le imprese. Oltre a riviste specializzate, manuali tecnici e un’area dedicata ai workshop interattivi, la Fabbrica della Comunicazione offrirà una panoramica completa dei servizi del Gruppo. Dall’editoria tecnica alla formazione professionale, dagli eventi di settore alle soluzioni di marketing digitale e comunicazione multimediale, ogni ingranaggio è pensato per supportare la crescita dell’industria manifatturiera. Ti aspettiamo!
Scopri l’agenda completa
Flash Ironmaking, una tecnologia innovativa per la produzione dell’acciaio
APPROFONDIMENTO TECNICO
Flash Ironmaking, una tecnologia innovativa per la produzione dell’acciaio
Un nuovo processo ‘esplosivo’ di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. Il tutto grazie all’uso dell’idrogeno e di uno speciale forno di reazione. Si tratta del flash ironmaking, una nuova tecnologia, già impiegata da decenni per i metalli non ferrosi, che alza ancora di più l’asticella dell’innovazione in acciaieria. Questo processo trae origine dal flash smelting, utilizzato per la produzione di rame. Consentendo l'uso diretto di abbondanti minerali di bassa e media qualità, la siderurgia flash può ridurre la dipendenza della Cina dai minerali importati.
Continua a leggere...
Sviluppato un filtro per riciclare l’alluminio dagli scarti di produzione
TECNONEWS
Sviluppato un filtro per riciclare l’alluminio dagli scarti di produzione
Gli ingegneri del MIT hanno sviluppato un nuovo processo di nanofiltrazione per frenare i rifiuti pericolosi generati dalla produzione di alluminio. La nanofiltrazione potrebbe potenzialmente essere utilizzata per elaborare gli scarti di un impianto di alluminio e recuperarne gli ioni. L’alluminio catturato potrebbe quindi essere riciclato e aggiunto alla maggior parte dell’alluminio prodotto, aumentando la resa e riducendo contemporaneamente gli scarti.
Continua a leggere...
Idraulica, elettrica o ibrida | Qual è la pressa piegatrice giusta?
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Idraulica, elettrica o ibrida | Qual è la pressa piegatrice giusta?
Per chi vuole saperne di più proponiamo un approfondimento sulla piegatura della lamiera, il processo che prevede la deformazione permanente della lamiera mediante un’azione di flessione. Analizziamo qui i diversi fattori da tenere in considerazione per una piegatura corretta, dalla scelta del metallo giusto alla determinazione e correzione del ritorno elastico. Ma anche tecniche, strumenti, campi di applicazione e tutto ciò che serve per effettuare piegature perfette.
Continua a leggere...
Sintonia vincente | La gestione efficace del team e la risoluzione dei conflitti
LIBRI | Scelto dalla Redazione
Sintonia vincente | La gestione efficace del team e la risoluzione dei conflitti
Vuoi essere un capo o essere un leader? Scritto da un autore con oltre 30 anni di esperienza nella formazione manageriale e nella gestione di reti commerciali, Sintonia Vincente vuole essere una guida pratica alla gestione efficace di un team. Il concetto alla base del titolo è che un team deve essere visto come un’orchestra sinfonica che suoni una melodia armoniosa, dove ogni membro suona uno strumento diverso ma complementare e contribuisce con le proprie abilità e competenze a raggiungere un obiettivo comune.
Vai alla scheda del libro