Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 6 settembre (Alessandro)
La Newsletter di Lamiera del 6 settembre (Alessandro)
Seguici su Facebook
White Paper | L’impatto dell’automazione nella lavorazione della lamiera
WHITE PAPER
White Paper | L’impatto dell’automazione nella lavorazione della lamiera
La rivista Lamiera, in collaborazione con Salvagnini, ha realizzato un’indagine di mercato con la finalità di analizzare l’impatto dell’automazione nella lavorazione della lamiera. Il sondaggio ha permesso di indagare quali siano l’autentico valore e l’importanza dell’adozione dei sistemi automatizzati per le quotidiane attività delle carpenterie che operano in questo settore. Scopri i risultati, le analisi e le testimonianze degli utilizzatori scaricando gratuitamente questo White Paper!
Scarica gratuitamente il White Paper
Gli attriti nel processo di formatura superplastica
RICERCA E INNOVAZIONE
Gli attriti nel processo di formatura superplastica
Offrire processi innovativi non è chiaramente mai semplice, l’introduzione di nuove soluzioni implica la gestione di nuove sfide e la risoluzione di problemi. Il mondo della ricerca risulta però un valido alleato poiché spesso è già al lavoro da anni sui processi innovativi ed è quindi in grado di offrire valide soluzioni applicabili anche in ambito produttivo. Questa ricerca proposta dagli autori dell’università italiana mostra un interessante approfondimento sul processo di formatura superplastica: risulta infatti particolarmente importante approfondire la conoscenza anche di lavorazioni meno diffuse.
Continua a leggere...
Utensili di piegatura: l'importanza di 'attrezzarci' a dovere
PIEGATURA
Utensili di piegatura: l'importanza di 'attrezzarci' a dovere
Dopo aver avuto la fortuna di conoscere moltissime realtà che lavorano la lamiera sono giunto a diverse considerazioni che si possono tradurre in una sola considerazione: è fondamentale ascoltare di più la produzione. Oggigiorno può capitare che la direzione spenda più volentieri migliaia di euro per l’aggiornamento dei propri software o per migliorare la propria immagine rispetto ad acquistare un set di utensili per i piegatori. Quando si hanno in casa poco più che le matrici “a quattro V”, le classiche che si davano in dotazione alle macchine per cominciare a piegare, i limiti arrivano presto.
Continua a leggere...
Tutto sul taglio laser della lamiera | Tipologie, funzionamento, applicazioni per conoscerlo e sfruttarlo al meglio
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Tutto sul taglio laser della lamiera | Tipologie, funzionamento, applicazioni per conoscerlo e sfruttarlo al meglio
Per chi vuole saperne di più proponiamo un approfondimento sul taglio laser della lamiera, il processo attraverso il quale un fascio di radiazione EM proveniente dalla sorgente viene focalizzato, tramite una lente, sulla superficie della lamiera da tagliare la quale si riscalda e giunge rapidamente a fusione. Analizziamo qui i diversi fattori da tenere in considerazione per un taglio laser a regola d'arte, e quali opportunità e vantaggi garantisce questa tipologia di lavorazione del metallo.
Continua a leggere...
CULTURA APPLIANCES | Milano, Teatro Manzoni, 14 settembre 2023
SAVE THE DATE
CULTURA APPLIANCES | Milano, Teatro Manzoni, 14 settembre 2023
Ha Factory, rivista e piattaforma internazionale dedicata al mondo appliances domestico, professionale e industriale, festeggia i suoi 70 anni di informazione ai lettori del comparto invitandovi a un evento unico e originale, Cultura Appliances . Una giornata all’insegna di approfondimenti, analisi, statistiche, relazioni, riflessioni e inclusione insieme al “gotha” industriale, associativo, economico, culturale e politico dei tre settori produttivi e distributivi. Sul palco si alterneranno i differenti protagonisti del mercato per raccontare ed aggiornare le realtà del mercato odierne con una proiezione al futuro. Iscriviti subito!
Registrati gratuitamente
Indagare sugli scostamenti dei costi per una corretta gestione aziendale
STRATEGIE
Indagare sugli scostamenti dei costi per una corretta gestione aziendale
L’analisi degli scostamenti, oltre che a monitorare i ricavi, è utile anche per analizzare i costi al fine di comprendere quali sono gli effetti che li hanno generati e come intervenire per mantenere la situazione sotto controllo. Se infatti a proposito dei ricavi uno scostamento positivo, ovvero ricavi maggiori rispetto a quanto pianificato, è sempre una buona notizia, lato costi la questione è più spinosa.
Continua a leggere...
PNRR | Progetti sperimentali per i Competence Center
FINANZIAMENTI
PNRR | Progetti sperimentali per i Competence Center
Il bando Made, aperto fino ad esaurimento risorse grazie ai fondi Pnrr, mette in campo oltre 12 milioni di euro per agevolare iniziative di industria innovativa e digitale proposte da Piccole e medie realtà manifatturiere di tutta Italia. Lo scopo dichiarato, infatti, è proprio quello di finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da realizzare in 12 mesi.
Continua a leggere...
L'importanza di una comunicazione efficace
I CORSI DI ACCADEMIA TECNICHE NUOVE
L'importanza di una comunicazione efficace
Come affronti la comunicazione sia dal punto di vista personale che professionale? Sai come affrontare al meglio le riunioni o concludere contratti importanti? Ti proponiamo la collana di corsi dedicata alla comunicazione efficace: parleremo di public speaking, capiremo come migliorare le nostre presentazioni, come gestire efficacemente un webinar e come utilizzare al meglio e professionalmente i social media.
Continua a leggere...