PNRR | Progetti sperimentali per i Competence Center

A cura di Simone Finotti

Condividi

made

Il bando Made, aperto fino ad esaurimento risorse grazie ai fondi Pnrr, mette in campo oltre 12 milioni di euro per agevolare iniziative di industria innovativa e digitale proposte da Piccole e medie realtà manifatturiere di tutta Italia. Lo scopo dichiarato, infatti, è proprio quello di finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da realizzare in 12 mesi.

Entità del finanziamento

Come detto, il Bando Made ha una dotazione finanziaria di 12.5 mln di € per progetti di innovazione digitale. L’azienda potrà ricevere un contributo fino al 70% dei costi/spese sostenuti fino a un importo massimo di 400 mila euro.

A chi si rivolge

Possono accedere ai finanziamenti Micro Imprese e Startup, PMI, Medie, Grandi Imprese e Consorzi composti da aziende di diverse dimensioni che si costituiscono in Associazione Temporanea di Scopo (ATS).

Come partecipare

È possibile presentare le proposte progettuali esclusivamente per via telematica tramite l’apposita piattaforma PICA. Scadenza: esaurimento fondi.

 

Per saperne di più CLICCA QUI.

 

 

Articoli correlati

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]

Nautica da diporto sostenibile: 3 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica del settore attraverso la sostituzione dei motori […]

L’impasse di alcuni tradizionali e primari mercati di sbocco, automotive in primis, incide sulle dinamiche dell’industria siderurgica e delle materie […]

ll corso si terrà nelle giornate dell’11, 12 e 13 febbraio e si rivolge al personale e ai responsabili dell’ufficio […]