Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Macchine Utensili del 13 marzo
La Newsletter di Macchine Utensili del 13 marzo
Seguici su Facebook
Foratura: volumi elevati e massima perfezione
Informazione pubblicitaria
Foratura: volumi elevati e massima perfezione
Sandvik Coromant, presenta la sua punta a cuspide intercambiabile di seconda generazione, CoroDrill® DE10
Continua a leggere
La lavorabilità di un materiale
Asportazione
La lavorabilità di un materiale

Perché si parla con insistenza di lavorabilità di un materiale? Da cosa dipende? È “quantificabile” in maniera univoca? La lavorabilità di un materiale alla macchina utensile è una caratteristica tecnologica […]

Continua a leggere
Il runout nella fresatura
Lavorazioni
Il runout nella fresatura

Viene descritta una procedura ripetibile in grado di rilevare il runout dell’utensile a bordo di un centro di lavorazione di precisione, Il runout dell’utensile gioca un ruolo fondamentale nelle microlavorazioni […]

Continua a leggere
Più efficienza in ambito automotive grazie all’Additive Manufacturing
Additive
Più efficienza in ambito automotive grazie all’Additive Manufacturing

Le tecnologie di produzione additiva (AM – Additive Manufacturing) si sono sviluppate notevolmente nel corso degli ultimi anni.  Dalla sua origine, intorno agli anni ’80, la manifattura additiva ha consentito […]

Continua a leggere
Industria siderurgica 2025: acciai altoresistenziali alla prova
Materiali
Industria siderurgica 2025: acciai altoresistenziali alla prova

L’impasse di alcuni tradizionali e primari mercati di sbocco, automotive in primis, incide sulle dinamiche dell’industria siderurgica e delle materie prime, rallentando la crescita e l’affermazione dei prodotti sulla carta […]

Continua a leggere