Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Macchine Utensili del 26 aprile
La Newsletter di Macchine Utensili del 26 aprile
Seguici su Facebook
Schneider Electric a Interpack 2023 per un packaging sostenibile, flessibile e digitale
Contenuto sponsorizzato
Schneider Electric a Interpack 2023 per un packaging sostenibile, flessibile e digitale
Si avvicina la fiera Interpack 2023, un’opportunità per scoprire tutte le novità del settore OEM packaging. Schneider Electric affianca gli OEM che devono affrontare sfide importanti in termini di sostenibilità, flessibilità e digitalizzazione.
Per saperne di più
La progettazione sostenibile
Sostenibilità
La progettazione sostenibile

Il cambiamento climatico e il degrado ambientale sono oramai riconosciuti come una minaccia esistenziale, non solo dal mondo scientifico, ma anche dai decisori politici (policy maker). Ne è prova il […]

Continua a leggere
Produzione manifatturiera, risale la fiducia
Mercato
Produzione manifatturiera, risale la fiducia

A fine 2022 la manifattura italiana e il Pil hanno limitato i danni. Il ribasso del prezzo dell’energia, che è rimasto comunque ben al di sopra dei livelli di due anni […]

Continua a leggere
Produzione sostenibile di ruote dentate
Manufacturing
Produzione sostenibile di ruote dentate

Una delle maggiori sfide per l’industria riguarda attualmente la sostenibilità ambientale, tema di massima importanza per tutte le organizzazioni socialmente responsabili Per mantenere la competitività su scala globale, i processi […]

Continua a leggere
Obiettivo sostenibile. Come ridurre gli sprechi nei processi produttivi
La produzione snella è un obiettivo possibile
Obiettivo sostenibile. Come ridurre gli sprechi nei processi produttivi
La rivista Macchine Utensili della casa editrice Tecniche Nuove organizza in collaborazione con il Centro Operations e Lean Management della LIUC Business School, diretto dal professor Tommaso Rossi, Ordinario di Impianti Industriali Meccanici, il convegno dal titolo “La produzione snella è un obiettivo possibile” rivolto a titolari di aziende metalmeccaniche, officine meccaniche di precisione, subfornitori per lavorazioni conto terzi, capi officina, responsabili di reparti di produzione, stampisti e tecnologi di produzione per informarli e aggiornarli sui vantaggi ottenibili dall’introduzione delle logiche di lean management, o al loro miglioramento se già esistenti.
Continua a leggere