|
Informazione pubblicitaria |
Fai Filtri presenta nuovi elementi filtranti per il settore eolico
|
Fai Filtri ha ampliato la propria offerta di prodotti grazie all’introduzione di una nuova speciale linea di filtri dedicati al mondo delle turbine eoliche. Le particolari condizioni applicative e le variabili atmosferiche causano l’usura precoce dei materiali che compongono le turbine, portando così alla formazione di particelle che vanno a contaminare l’olio e provocano, di conseguenza, il logorio dei componenti dei sistemi idraulici. Per questo motivo i nuovi elementi filtranti per turbine eoliche, che trovano il loro impiego nei sistemi a ingranaggi e di lubrificazione, svolgono un ruolo determinante nella manutenzione, pulizia e salvaguardia del sistema idraulico, garantendo condizioni e prestazioni di utilizzo più sicure ed efficienti. |
|
|
|
|
MECSPE
|
L'edizione 2020 rinviata a giugno
|
Considerando gli accordi intercorsi tra i quartieri fieristici dell’Emilia Romagna e gli uffici preposti della Regione, dato l’attuale stato di incertezza regolatoria in merito al Coronavirus, a tutela delle persone […]
|
|
|
|
|
Servizi
|
Sempre presenti con il Gruppo Tecniche Nuove
|
SEMPREPRESENTI.IT è la nuova iniziativa di comunicazione che il Gruppo Editoriale Tecniche Nuove ha deciso di lanciare per affiancare e supportare le aziende del settore manifatturiero che in questo periodo, […]
|
|
|
|
|
Assicurati un vantaggio! Abbonati
|
Mercato, industria, strumenti e lavoro continuano a mutare in modo vorticoso. Per capire i cambiamenti che stiamo vivendo, anticiparli e dominarli, la strategia vincente è continuare ad informarsi, aggiornare la propria conoscenza professionale. Per essere certi di mantenere alto il livello della propria competitività, è facile: basta abbonarsi! |
|
|
|
Mercato
|
Una collaborazione al top
|
Dassault Systèmes collabora con Geico Taikisha, tra i leader a livello mondiale nella progettazione e costruzione di impianti chiavi-in-mano per la verniciatura di automobili, con l’obiettivo di migliorare la flessibilità […]
|
|
|
|
|