|
Contenuto sponsorizzato |
Nuovo cuneo di pulizia per i contatti catodici a campana di Progalvano
|
La pulizia e la buona manutenzione dei contatti a bordo vasca sono operazioni che ogni galvanico dovrebbe naturalmente seguire con costanza. Progalvano propone sul mercato un cuneo mirato a pulire le campane in una modalità totalmente autonoma grazie alle spazzole poste ai lati. Nella fattispecie si tratta di un cuneo modello 2000 in PE (polietilene), con piatto di chiusura posteriore in AISI 316 e 2 spazzole laterali in ottone studiate proprio per l’accoppiamento con le campane mod… |
|
|
|
|
Trattamenti termici
|
Misure magnetiche per valutare il trattamento termico degli acciai
|
Negli acciai cementati, la durezza superficiale e la profondità dello strato cementato rappresentano due parametri chiave per garantire le prestazioni meccaniche dei componenti in esercizio. Queste proprietà influenzano non solo la resistenza all’usura e alla fatica, ma anche la lavorabilità dei pezzi. Disporre di strumenti affidabili per valutarle consente quindi di ottimizzare i parametri di lavorazione e di attivare sistemi di controllo non distruttivi e in-process… |
|
|
|
|
Trattamenti meccanici
|
Influenza del Nitruro di Boro sulla lavorazione e finitura di ceramiche strutturali
|
Le ceramiche strutturali sono materiali avanzati progettati per resistere a carichi elevati, temperature estreme e ambienti chimicamente aggressivi. Al di là delle ceramiche, sta attirando sempre più interesse, in termini di ricerca tecnologica e industria avanzata, anche il nitruro di silicio (Si₃N₄), specie quando combinato con il nitruro di boro esagonale (h-BN), per via delle loro caratteristiche fortemente complementari... |
|
|
|
|
Trattamenti superficiali
|
Trattamenti superficiali per biocompositi in ambiente umido
|
La diffusione sempre più ampia di materiali ibridi, contenenti almeno in parte elementi di origine naturale, apre le porte a processi praticamente sconosciuti per chi si occupa di trattamenti tradizionali. Una categoria di nuovi materiali che sta attirando una attenzione crescente è quella dei compositi rinforzati da fibre naturali (NFC)… |
|
|
|
|
Sicurezza e lavoro
|
Un piano integrato per accrescere la cultura della sicurezza
|
La conferenza Stato-Regioni ha approvato l’Accordo (ASR) che aggiorna la durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, previsti dal decreto legislativo n°81 del 2008. L’accordo del 17 aprile 2025 era atteso da molto tempo e si inserisce nel quadro di una sempre più elevata attenzione al problema della sicurezza sul lavoro… |
|
|
|
|
Testing
|
Una nuova metodologia per le prove di fatica per i metalli additivi
|
La tecnologia Powder Bed Fusion (PBF) consente di produrre pezzi ad alte prestazioni, rispondendo a esigenze di design avanzato e di riduzione dei tempi di consegna. Tuttavia, l’impiego di materiali PBF in ambito strutturale impone una valutazione accurata delle proprietà meccaniche, in particolare della resistenza a fatica, anche considerando i necessari post-trattamenti e la determinazione del miglioramento dele proprietà meccaniche che sono in grado di indurre… |
|
|
|
|