Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Trattamenti e finiture | 9 settembre 2025
La Newsletter di Trattamenti e finiture | 9 settembre 2025
Seguici su Facebook
Finiture sostenibili e materiali ecocompatibili nell’industria moderna
Sostenibilità
Finiture sostenibili e materiali ecocompatibili nell’industria moderna
La crescente attenzione verso l’impatto ambientale delle attività produttive ha reso la sostenibilità un criterio imprescindibile nell’industria contemporanea. Non si tratta più di una semplice scelta etica o di un elemento di marketing, ma di una vera e propria necessità legata alle pressioni normative, alla domanda del mercato e agli impegni internazionali per la riduzione delle emissioni...
Voglio approfondire
Rivestimenti nanometrici: cosa sono, come funzionano e perché contano
Deposizioni e rivestimenti
Rivestimenti nanometrici: cosa sono, come funzionano e perché contano
Con l’espressione “rivestimenti nanometrici” si indicano film sottilissimi applicati sulle superfici, il cui spessore è misurabile in miliardesimi di metro. Spieghiamo che cosa sono i rivestimenti nanometrici, come si realizzano, dove vengono usati, quali vantaggi e limiti presentano, quali precauzioni richiedono e che cosa dice oggi la normativa, con uno sguardo alle prospettive economiche...
Voglio approfondire
Accelerare la ricerca di materiali polimerici
Materiali
Accelerare la ricerca di materiali polimerici
Gli scienziati del MIT hanno sviluppato una piattaforma che identifica, miscela e testa fino a 700 nuove miscele polimeriche al giorno per applicazioni come la stabilizzazione delle proteine, gli elettroliti delle batterie o i materiali per il rilascio di farmaci...
Voglio approfondire
Raffinare i metalli essenziali negli Stati Uniti
Ricerca
Raffinare i metalli essenziali negli Stati Uniti
Oggi gli Stati Uniti hanno bisogno di garantire l’approvvigionamento interno di metalli come litio, cobalto, rame e terre rare, necessari per produrre tutto, dalle batterie ai motori a reazione e ai motori elettrici. La società Nth Cycle, fondata dalla docente associata del Massachussets Institute of Technology Desirée Plata, recupera metalli critici da rifiuti industriali e minerali utilizzando una tecnologia brevettata e altamente efficiente: l’elettroestrazione…
Voglio approfondire
Il tuo catalogo PDF diventa SMART. In pochi giorni
In evidenza per te
Il tuo catalogo PDF diventa SMART. In pochi giorni
Dimentica il solito PDF. Con Smart Catalogue trasformiamo il tuo catalogo tradizionale in un’esperienza digitale interattiva, aggiornata, accessibile ovunque. Facile da condividere, perfetto per fiere, clienti e rete vendita. Tu ci mandi il catalogo, noi pensiamo al resto. In una settimana è pronto!
Guarda la Demo
MICS: la ricerca che rafforza il Made in Italy e sostiene le PMI
Podcast | Intervista
MICS: la ricerca che rafforza il Made in Italy e sostiene le PMI
Il futuro del Made in Italy passa dalla fabbrica intelligente, circolare, sostenibile e digitale. A sostenerlo con forza è Marco Taisch, professore ordinario del Politecnico di Milano, fondatore del World Manufacturing Forum, presidente del Competence Center Made 4.0…
Voglio ascoltare il Podcast