Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Utensili e Attrezzature
La newsletter di Utensili e Attrezzature
Seguici su Facebook
Il fluido da taglio e le superleghe: le problematiche
Free download
Il fluido da taglio e le superleghe: le problematiche
Sono difficili da lavorare e un fluido da taglio non idoneo può causare grossi problemi in finitura. Sono le leghe HSRA e l’Inconel in particolare. Più note come superleghe, sono oggi largamente diffuse grazie all’evoluzione tecnologica che ne permette la lavorazione, tuttavia, sono richieste adeguate cautele e attenzioni
Voglio approfondire
La parole della tecnologia: la lavorabilità
Materiali
La parole della tecnologia: la lavorabilità
Le caratteristiche tecnologiche di un materiale ne indicano l’attitudine a subire un determinato processo produttivo. Fra le caratteristiche tecnologiche che indicano l’attitudine di un materiale a essere processato per asportazione di truciolo spicca la lavorabilità
Voglio approfondire
Vantaggi e svantaggi delle lavorazioni a secco
Linee guida
Vantaggi e svantaggi delle lavorazioni a secco
La tradizione vede associate le lavorazioni per asportazione di truciolo all’impiego di lubrorefrigeranti, anche in considerazione del ruolo, non secondario, che ha il fluido nell’evacuazione del truciolo dall’area di lavoro. In tempi più recenti è andata sviluppandosi la tecnologia delle lavorazioni a secco
Voglio approfondire
Microlavorazioni: utensili, materiali e processi di lavorazione
I convegni di Meccanicanews
Microlavorazioni: utensili, materiali e processi di lavorazione
Le microlavorazioni ad asportazione di truciolo o elettroerosione sono richieste in tanti ambiti industriali che vanno dal medicale all’aerospaziale. Tante le tecnologie coinvolte: utensili, materiali, macchine e processi di lavorazione. Un appuntamento da non perdere il 20 GIUGNO 2023
Voglio approfondire
Controllo delle macchine tramite riconoscimento vocale
Curiosità
Controllo delle macchine tramite riconoscimento vocale
I ricercatori del Fraunhofer Institut hanno sviluppato una soluzione di riconoscimento vocale per la produzione industriale che funziona in modo affidabile anche in ambienti rumorosi e può essere adattata in modo flessibile alle esigenze dell’utente…
Voglio approfondire
Cosa vuoi fare da grande? Il tuo lavoro, papà!
Libri|Scelto dalla Redazione
Cosa vuoi fare da grande? Il tuo lavoro, papà!
La storia di Carletto si ispira alla vita di un bambino che adora l’automobile del papà. L’automobile è presa come simbolo della meccanica e di questo mondo si racconterà. Le avventure del protagonista potrebbero trasformare il sogno di cosa fare da grande in un mestiere importante. Un libro pensato, scritto e illustrato per avvicinare i bambini al mondo della meccanica
Vai alla scheda libro