In che modo i sistemi per l’ispezione e la misurazione degli ingranaggi possono migliorare l’efficienza in produzione? La risposta è nel documento tecnico di Nikon Metrology Europe, approvato dalla rivista Organi di Trasmissione. L'approfondimento presenta le principali soluzioni in cui si divide la metrologia dedicata alla produzione di ingranaggi: strumenti di videomisura per il controllo metrologico dei lotti; microscopi metallografici e stereoscopici; microscopi elettronici a scansione per ingrandimenti molto elevati per l’analisi dei difetti e studio della composizione chimica nel campione.
Al fine di supportare l’innovazione dei nastri trasportatori, lo Smart Structures and Systems Lab del Politecnico di Torino si è dotato di una macchina di prova capace di riprodurre le […]
Viene qui descritta la sperimentazione su un sistema di tenuta per ridurre l’attrito nei cilindri pneumatici. I sistemi di tenuta nei cilindri pneumatici utilizzano comunemente giunzioni a labbro. La particolare […]
Come spiegare ai tuoi figli che lavoro fai? Cosa si nasconde all’interno di un’officina meccanica, luogo di cui hanno sempre sentito parlare a casa e immaginato con tanta fantasia? Come […]
Prosegue lo sviluppo di UMATI, il progetto nato in Germania e oggi sempre più globale, che si pone l’obiettivo di favorire l’integrazione tra macchine, periferiche e sistemi di controllo utilizzando […]
Si aprono nuovi scenari per il manifatturiero del terzo millennio: gli utensili intelligenti spingeranno la produzione industriale verso il futuro. Da circa 50 anni la ricerca mondiale si sta sforzando […]
Innovazione: novità su brevetti, marchi e disegni Con l’autunno si sono riaperti tre importanti bandi dedicati alle imprese innovative desiderose di depositare nuovi marchi e brevetti. Proponiamo un rapido sguardo […]