Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera
La Newsletter di Lamiera
Seguici su Facebook
Matrici per piega tangenziale
Linee guida
Matrici per piega tangenziale

Nell’ultimo ventennio si sono affacciate sul mercato matrici per piega tangenziale od “oscillanti” che si stanno facendo apprezzare per i loro vantaggi in termini di capacità di piegatura, resistenza ad […]

Continua a leggere
La manutenzione predittiva per tutti grazie a una piattaforma flessibile
Ricerca
La manutenzione predittiva per tutti grazie a una piattaforma flessibile

Uno studio effettuato su un macchinario di piegatura della lamiera si concentra sull’analisi dello stato di salute di cuscinetti a sfera tramite l’utilizzo di accelerometri. I risultati mostrati, assolutamente incoraggianti, […]

Continua a leggere
Il primo cemento magnetizzato per ricaricare le auto
Materiali
Il primo cemento magnetizzato per ricaricare le auto

Una miscela cementizia ricca di ferrite per ripavimentare alcuni tratti delle arterie autostradali e permettere ai mezzi elettrici di ricaricarsi senza fili o spine. Questa l’innovazione al cuore di Magment, […]

Continua a leggere
Troppo tempo in ufficio
Strategie
Troppo tempo in ufficio

In Italia, in diversi settori lavorativi, l’errata cultura del “chi più sta in ufficio più produce” si è consolidata per anni condizionando non poco le dinamiche lavorative. Un falso assioma […]

Continua a leggere
Contributo Nuova Sabatini 2022, un ritorno al passato
Finanziamenti
Contributo Nuova Sabatini 2022, un ritorno al passato

C’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico. La “Nuova Sabatini” per il 2022, che esce dalla manovra di bilancio, ha un sapore decisamente retro, a partire dal ripristino del limite di […]

Continua a leggere