Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Lamiera del 15 ottobre
La Newsletter di Lamiera del 15 ottobre
Seguici su Facebook
TCI Cutting inaugura una nuova sede a Houston e rafforza la propria presenza negli USA
News & Technology
TCI Cutting inaugura una nuova sede a Houston e rafforza la propria presenza negli USA
L’azienda spagnola, specializzata nello sviluppo di soluzioni di taglio, automazione e software per la lamiera, ha inaugurato un nuovo centro in Texas. L’area dispone di ampi spazi che ospitano uno showroom per la promozione e dimostrazione dei macchinari, zone dedicate alla produzione e all’assemblaggio e altre destinate a supporto tecnico, formazione ed esposizione. Tra le tecnologie esposte spiccano la macchina da taglio laser Dynamicline Fiber®, dotata del sistema di automazione Automation Systems Load & Unload Storage®, e la Smarttube Fiber®, sviluppata per garantire la massima produttività e flessibilità nel taglio laser di tubi e profili.
Per saperne di più
Spazi che producono efficienza | Il ruolo strategico del layout produttivo in officina
LINEE GUIDA
Spazi che producono efficienza | Il ruolo strategico del layout produttivo in officina
La configurazione del layout produttivo è un tema tanto tecnico quanto strategico per le aziende che operano nella lavorazione della lamiera. Dietro l’apparente rigidità delle macchine utensili e delle postazioni di lavoro si cela, in realtà, una leva potente per migliorare efficienza, sicurezza e qualità. In molte imprese italiane del comparto metalmeccanico, tuttavia, il layout produttivo non è il risultato di una progettazione consapevole, ma il frutto di stratificazioni storiche, esigenze contingenti e compromessi logistici.
Continua a leggere...
Manca meno di un mese a Lamiera Training Day | Non puoi mancare!
SAVE THE DATE
Manca meno di un mese a Lamiera Training Day | Non puoi mancare!
Il 13 novembre a Lamiera Training Day, 7 aziende di successo nel settore della lavorazione lamiera racconteranno come hanno affrontato, e vinto, la sfida dell’efficienza nella gestione del flusso produttivo: GMB, Laserline, Manni Sipre, Metal Camuna, Myrtha Pools, Tecnoinox e Valente ci racconteranno come, dalla preventivazione alla gestione del magazzino, passando per il taglio, l’automazione di carico/scarico e la piegatura, hanno ottimizzato i processi aziendali grazie a soluzioni all’avanguardia. Il tutto in una location d’eccezione: il Museo Mille Miglia di Brescia. Iscriviti subito!
Voglio iscrivermi a Lamiera Training Day
Il fenomeno dell’anisotropia nella piegatura della lamiera
PIEGATURA
Il fenomeno dell’anisotropia nella piegatura della lamiera
Anisotropia è una parola che indica la cattiva omogeneità di caratteristiche meccaniche di un materiale che, di conseguenza, si comporterà diversamente in base al senso in cui lo si vorrà lavorare. Anche un piegatore poco esperto nota subito che in una serie più o meno numerosa di articoli è molto probabile che vi siano differenze di angolo tra un pezzo e l’altro. Perché avviene questo? Scopriamo come risolvere questo problema ostico e abbattere al massimo gli errori in fase di progettazione.
Continua a leggere...
L’utilizzo di lamiera multistrato per ottenere prestazioni superiori
RICERCA E INNOVAZIONE
L’utilizzo di lamiera multistrato per ottenere prestazioni superiori
L’applicazione del multistrato è fondamentale soprattutto nei settori dove la resistenza delle parti unite è critica, ad esempio nel settore automotive. Diverse metodologie sono state sviluppate per consentire l’unione multistrato: tra queste la saldatura laser, la saldatura a frizione e approcci ibridi che combinano fissaggi meccanici e incollaggio adesivo. Per valutare le lamiere, in questo studio è stato deciso di utilizzare la metodologia del test a coppa conica, che permette di ottenere una valutazione completa del comportamento del materiale considerando una combinazione di modalità di deformazione.
Continua a leggere...
C'è aria nuova in fabbrica: nasce un progetto che fa “respirare meglio” il settore manifatturiero
TG ONLINE
C'è aria nuova in fabbrica: nasce un progetto che fa “respirare meglio” il settore manifatturiero
Negli stabilimenti produttivi la qualità dell’aria è spesso messa a dura prova dai processi di lavorazione. Un recente progetto portato alla realizzazione di un sistema integrato che combina filtrazione centralizzata avanzata e monitoraggio continuo dei parametri ambientali. I dati rilevati sugli impianti pilota parlano chiaro: fino al 99% di abbattimento delle sostanze organiche volatili, il 99,9% di eliminazione di batteri e virus! Guarda la nuova edizione di Manufacturing News per saperne di più.
Guarda il TG online!
Un altoforno atomico per la produzione di acciaio verde
APPROFONDIMENTO
Un altoforno atomico per la produzione di acciaio verde
Newcleo, multinazionale con DNA italiano che opera nel settore nucleare, ha siglato un memorandum d’intesa con la friulana Danieli. L’accordo punta a sviluppare impianti per la produzione di acciaio verde alimentati da energia prodotta da reattori veloci raffreddati al piombo realizzati da Newcleo. In aggiunta alla tradizionale generazione di energia elettrica, questo impianto produrrà grandi quantità di calore. L’energia termica generata andrà infatti ad alimentare uno speciale altoforno, producendo acciaio verde, quindi ad emissioni zero.
Continua a leggere...
SEO per il manufacturing: strategie pratiche
FREE DOWNLOAD
SEO per il manufacturing: strategie pratiche
Anche le aziende manifatturiere hanno l’opportunità di accrescere rapidamente la propria visibilità online. Nel nostro White Paper gratuito troverai un’analisi dei principali limiti digitali del settore e le soluzioni per superarli, indicazioni pratiche su come creare contenuti tecnici efficaci per migliorare il posizionamento su Google e strategie SEO di lungo periodo per generare lead oltre le fiere, supportate da case study ed esperienze reali nel mondo manufacturing.
Scarica il White Paper
Quanto sai sulla piegatura della lamiera? | Questa guida rapida ti aiuta a scoprirlo
I PILASTRI DELLA MECCANICA
Quanto sai sulla piegatura della lamiera? | Questa guida rapida ti aiuta a scoprirlo
Per chi vuole saperne di più proponiamo un approfondimento sulla piegatura della lamiera, il processo che prevede la deformazione permanente della lamiera mediante un’azione di flessione. Analizziamo qui i diversi fattori da tenere in considerazione per una piegatura corretta, dalla scelta del metallo giusto alla determinazione e correzione del ritorno elastico. Ma anche tecniche, strumenti, campi di applicazione e tutto ciò che serve per effettuare piegature perfette.
Continua a leggere...