Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Macchine Utensili dell’11 novembre
La Newsletter di Macchine Utensili dell’11 novembre
Seguici su Facebook
Sostenibilità: il lento cammino delle aziende italiane del manifatturiero
Osservatorio 2021
Sostenibilità: il lento cammino delle aziende italiane del manifatturiero
Il panorama industriale italiano è davvero così diversificato come spesso si pensa? Il manifatturiero è ancora lontano dal raggiungere obiettivi di sostenibilità? Dove si posizionano le aziende di questo settore nel ciclo di vita di un intervento di sostenibilità? Ecco alcune delle domande a cui l’Osservatorio 2021 Sostenibilità nel settore manifatturiero fornisce una risposta esaustiva. Il quadro che emerge è uno stadio di immaturità delle nostre aziende manifatturiere, salvo qualche realtà di eccezione...
Continua a leggere
MADE: terza tranche di fondi per le imprese che investono nel 4.0
Mercato
MADE: terza tranche di fondi per le imprese che investono nel 4.0

Il bando, che prevede i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico, è aperto a tutte le imprese italiane che potranno presentare domanda fino al 13 dicembre 2021.  MADE – Competence […]

Continua a leggere
Lavorazioni difficili in fresatura
Lavorazioni
Lavorazioni difficili in fresatura

Nelle lavorazioni meccaniche, e in particolare in fresatura, capita sempre più spesso di avere a che fare con materiali di diversa natura che presentano alcune problematiche particolari. Ai consigli dei […]

Continua a leggere
Stampaggio: qualità al passo con la tecnologia
Applicazioni
Stampaggio: qualità al passo con la tecnologia

Fabbricare flaconi di plastica è un lavoro complesso e poliedrico. Plastivalle è specializzata in questa attività e ha puntato su dei centri di lavoro Emco per raggiungere i suoi obiettivi […]

Continua a leggere
Dall’acqua di mare idrogeno e litio
Ricerca
Dall’acqua di mare idrogeno e litio

Il litio è un elemento vitale per l’odierno accumulo energetico a batterie, ma l’aumento della domanda a cui andremo incontro dovrebbe esaurire le riserve terrestri entro il 2080. La soluzione? Per […]

Continua a leggere