Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Organi di Trasmissione dell’11 marzo
La Newsletter di Organi di Trasmissione dell’11 marzo
Seguici su Facebook
Equilibrio di un cuscinetto idrodinamico
Ricerca
Equilibrio di un cuscinetto idrodinamico

I cuscinetti a strisciamento sono da sempre progettati sulla base della teoria di Sommerfeld/Half-Sommerfeld. Come punto di partenza viene utilizzata la soluzione semi-analitica delle equazioni di conservazione della quantità di […]

Continua a leggere
Caratteristiche geometriche del coltello stozzatore
Linee guida
Caratteristiche geometriche del coltello stozzatore

Il coltello stozzatore per ingranaggi è un utensile complesso che pone problemi sia nella progettazione sia nella costruzione. La sua particolare geometria non permette, nel corso della sua vita, la […]

Continua a leggere
Ottimizzazione di macchine per l’elettroerosione a tuffo grazie ai motori lineari
Tecnologia
Ottimizzazione di macchine per l’elettroerosione a tuffo grazie ai motori lineari

L’elettroerosione a tuffo (EDM) è un processo di lavorazione ben noto ed assodato. L’evoluzione della struttura di queste macchine non ha subito grandi modifiche nel corso del tempo. In questo […]

Continua a leggere
Competence Center: cosa sono, i partner tecnologici, i servizi alle imprese e tutti i bandi
Industria 4.0
Competence Center: cosa sono, i partner tecnologici, i servizi alle imprese e tutti i bandi
Approfondimenti e informazioni utili su progetti, bandi e iniziative di formazione degli otto centri di competenza nazionali per l’Industria 4.0: Made, Start 4.0, Bi-Rex, Artes 4.0, Smact 4.0, CIM 4.0, Cyber 4.0, MedItech. I Competence Center, avviati con un contributo iniziale da 73 milioni di euro dal Piano Calenda I40 e diventati operativi nel corso del 2019, nella forma di consorzio o associazione, si sono dati tre obiettivi principali: orientamento alle imprese; formazione diretta alle imprese; attuazione di progetti specifici di innovazione e ricerca sperimentale. Industriequattropuntozero.it ospita una sezione interamente dedicata agli ultimi aggiornamenti sui centri di competenza, i relativi progetti di innovazione, la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale...
Continua a leggere
Come cambia, nuovamente, il Codice della Crisi
Normativa
Come cambia, nuovamente, il Codice della Crisi

Prima l’emergenza sanitaria con il Decreto Liquidità, poi i ristori a dicembre. Sembra che non ci sia pace per il tanto atteso Codice della Crisi. Esattamente un anno fa, sul […]

Continua a leggere
Filiera automotive italiana? Sempre più green e digitalizzata
Economia e impresa
Filiera automotive italiana? Sempre più green e digitalizzata

Quale sarà il futuro della filiera automotive italiana? Sebbene la crisi sanitaria abbia ridotto i fatturati, la forte spinta verso l’innovazione e le soluzioni green stanno aprendo nuove opportunità di […]

Continua a leggere
Mecspe: nuova area espositiva dedicata alla lamiera e alle sue lavorazioni
Save the date
Mecspe: nuova area espositiva dedicata alla lamiera e alle sue lavorazioni

Mecspe è sempre più vicina ai suoi visitatori e – per la prima volta – annuncia una nuova area espositiva interamente dedicata alla lamiera e alle sue lavorazioni. Un importante tassello […]

Continua a leggere